Affezione
Definizione della parola Affezione
Ultimi cercati: Aggettivo - Capacimetro - Raccontare - Ribaditura - Ritegno
Definizione di Affezione
Affezione
[af-fe-zió-ne] s.f. [af-fe-zió-ne] s.f.
1 Affetto non particolarmente intenso, attaccamento SIN benevolenza: provare una certa a. per qlcu. prezzo d'a., determinato dal rapporto che si ha con un oggetto e quindi molto diverso dal suo valore reale 2 med. Termine generico indicante qualsiasi stato morboso: a. intestinale, polmonare sec. XIII
Altri termini
Piogeno
Agg. med. Che è responsabile di infiammazioni purulente: agenti p. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1922...
Definizione completa
Mattatore
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/mattatore.shtml...
Definizione completa
Geologico
Che attiene all'ambito della geologiaavv. frasale geologicamente, dal punto di vista g. sec. XVIII...
Definizione completa
Lega 3
Unità di misura della distanza, di valore variabile a seconda dei paesi, oggi in uso nei sistemi anglosassoni e pari...
Definizione completa
Palafitta
1 Tipo di fondazione eseguita conficcando pali in terreni invasi dalle acque SIN palificazione...
Definizione completa
Kraal
Villaggio tipico di alcune popolazioni del Sud Africa, costituito da un insieme di capanne disposte in circolo attorno al recinto...
Definizione completa
Accertabilità
Possibilità di accertamento SIN verificabilità: a. di una notizia a. 1961...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216