Affezione
Definizione della parola Affezione
Ultimi cercati: Emozionato - Convocare - Olfattorio - Placito - Richiamato
Definizione di Affezione
Affezione
[af-fe-zió-ne]  s.f.  [af-fe-zió-ne]  s.f.
								1 Affetto non particolarmente intenso, attaccamento SIN benevolenza: provare una certa a. per qlcu.  prezzo d'a., determinato dal rapporto che si ha con un oggetto e quindi molto diverso dal suo valore reale 2 med. Termine generico indicante qualsiasi stato morboso: a. intestinale, polmonare sec. XIII
								
								
							Altri termini
Tarantola
1 Ragno tipico dell'Europa meridionale, con zampe lunghe e corpo villoso di colore nero...
								Definizione completa
							Intellettivo
Proprio dell'intelletto: atto i.avv. intellettivamente, con l'intelletto sec. XIV...
								Definizione completa
							Forcing
Sport. Insistente azione d'attacco sia individuale, spec. nel pugilato, sia di squadra a. 1936...
								Definizione completa
							Rimescolio
1 Agitazione, confusione, trambusto 2 fig. Agitazione interiore SIN turbamento: al rivederti ho sentito un gran r. dentro di me...
								Definizione completa
							Sconfortare
V.tr. [sogg-v-arg] Provocare sconforto, avvilimento in qlcu. SIN scoraggiare: la sua arroganza mi sconforta...
								Definizione completa
							Macrocito
Biol. Globulo rosso del sangue umano le cui dimensioni sono più grandi del normale a. 1939...
								Definizione completa
							Testata
1 Estremità anteriore o superiore di un oggetto o di una struttura: t. del letto...
								Definizione completa
							Patriziato
1 Nell'antica Roma, dignità dei patrizi 2 estens. Nobiltà, aristocrazia di ogni epoca sec. XVI...
								Definizione completa
							Rullatura
1 In agricoltura, spianamento e lavorazione del terreno mediante rulli 2 mecc. Curvatura, mediante rulli, di lamiere e di profilati...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			