Caricamento...

Colibrì

Definizione della parola Colibrì

Ultimi cercati: Chicco - Extracomunitario - Mozzicone - Stipula - Millennio

Definizione di Colibrì

Colibrì

[co-li-brì] s.m. inv. [co-li-brì] s.m. inv.
Uccello tropicale di piccole o piccolissime dimensioni, provvisto di becco lungo conformato in modo da succhiare il nettare dei fiori sec. XVIII
659     0

Altri termini

Non Menzione

Dir. Beneficio previsto dalla legge che il giudice può concedere in caso di condanne minori e che consiste nella non...
Definizione completa

Brachicefalo

Agg. Che presenta brachicefalia s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg. a. 1871...
Definizione completa

Dietrologia

Nel l. politico e giornalistico, attribuzione di motivazioni e cause occulte a determinati fatti e decisioni...
Definizione completa

Palina

1 Asta a strisce alternate bianche e rosse, che viene piantata nel terreno come traguardo per rilevazioni topografiche 2 Palo...
Definizione completa

Imputazione

Dir. Attribuzione a qlcu. della responsabilità di un reato: difendersi da un'i. dir. capo d'i., ogni reato di cui un...
Definizione completa

Mammasantissima

Gerg. Capo della camorra napoletana o della mafia siciliana a. 1951...
Definizione completa

Ampex

Denominazione, che costituisce marchio registrato, della macchina che registra le immagini su un nastro magnetico...
Definizione completa

Leverage

Nell'analisi finanziaria, rapporto tra l'indebitamento e i mezzi propri, ovvero tra capitale e riserve, di un'impresa a. 1989...
Definizione completa

Atavismo

Biol. Ritorno in un individuo di caratteri somatici e psichici degli antenati, dopo un periodo di latenza a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti