Caricamento...

Concertante

Definizione della parola Concertante

Ultimi cercati: Coroide - Economato - Famiglio - Letteralità - Spiritualista

Definizione di Concertante

Concertante

[con-ce-rì-a] s.f. [con-ce-rì-a] s.f.
1 Stabilimento in cui si conciano le pelli 2 Tecnica del conciare le pelli a. 1853
730     0

Altri termini

Peperone

1 Pianta erbacea originaria dell'America tropicale, che produce bacche di colore verde, giallo o rosso, dal sapore intenso e spesso...
Definizione completa

Vuotezza

Vuotaggine, vacuità: la v. di una vita...
Definizione completa

Normografo

Nel disegno tecnico, strumento per tracciare lettere, numeri e segni uniformi a. 1954...
Definizione completa

Tondo

Agg. 1 Di forma circolare o sferica: un buco t....
Definizione completa

Pappataci

Piccolo insetto simile a un moscerino, fornito di apparato boccale pungente con cui si nutre del sangue di molti vertebrati...
Definizione completa

Gromma

1 Incrostazione lasciata dal vino sulle pareti interne delle botti SIN tartaro 2 Deposito minerale lasciato dall'acqua che stilla 3...
Definizione completa

Elettrocardiografo

Med. Apparecchio per l'elettrocardiogramma a. 1932...
Definizione completa

Fatato

Dotato di poteri magici sec. XIV...
Definizione completa

Focomelia

Med. Malformazione congenita degli arti, perlopiù originata dall'azione di certi farmaci sul feto a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti