Caricamento...

Retaggio

Definizione della parola Retaggio

Ultimi cercati: Brontolone - Don 2 - Esse 1 - Elettromagnetismo - Anacrusi

Definizione di Retaggio

Retaggio

[re-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [re-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 lett. Eredità 2 fig. Patrimonio spirituale ereditato dal passato: r. di un'antichissima civiltà sec. XIV
736     0

Altri termini

Calcopirite

Min. Solfuro di rame e ferro utilizzato per l'estrazione dell'acido solforico e del rame sec. XVIII...
Definizione completa

Dilapidatore

Agg. Che scialacqua, sperpera s.m. (anche al f.) Scialacquatore...
Definizione completa

Labaro

Un tempo, vessillo imperiale o stendardo di città, costituito da un'asta trasversale da cui pendeva un drappo...
Definizione completa

Sollevazione

Ribellione armata, insurrezione: s. delle masse contro la dittatura...
Definizione completa

Calefazione

Fis. Fenomeno per cui un liquido versato su una superficie metallica rovente non entra in ebollizione ma dà luogo a...
Definizione completa

Soffermare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fermare per qualche tempo lo sguardo, l'attenzione su qlcu. o qlco.: s. lo sguardo su...
Definizione completa

Teleselettivo

Riguardante la teleselezione a. 1954...
Definizione completa

Manichino 1

(spec. pl.) Sorta di manette costituite da due pezzetti di legno uniti da una cordicella che si usavano per...
Definizione completa

Ammalato

Agg. Affetto da una malattia SIN infermo: avere un congiunto a. s.m. (f. -ta) Malato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti