Caricamento...

Tacere

Definizione della parola Tacere

Ultimi cercati: Oncologia - Ermeneuta - Falco - Foglia - Modernariato

Definizione di Tacere

Tacere

Serbare il silenzio su ciò che si sa, astenersi dal parlarne: l'imputato continua a t.
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Non parlare, stare zitto
576     0

Altri termini

Traccia

1 Segno lasciato sul terreno da un corpo trascinato o dal passaggio di una persona, di un animale, di un...
Definizione completa

Iman

1 Califfo dei musulmani sunniti...
Definizione completa

Galenico

Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia...
Definizione completa

Avversare

V.tr. [sogg-v-arg] Osteggiare, ostacolare qlcu. o qlco.: a. un politico, un'idea avversarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due...
Definizione completa

Terzino

1 sport. (anche con riferimento a donna) Nel gioco del calcio, ciascuno dei due giocatori che giocano in difesa, rispettivamente...
Definizione completa

Storno 2

Di mantello equino di colore grigio scuro con puntini bianchi, molto simile al piumaggio dell'uccello omonimo...
Definizione completa

Colloquio

1 Conversazione con scambio di idee: i due ebbero un lungo c....
Definizione completa

Meridionalista

Chi studia i problemi del meridione d'Italia...
Definizione completa

Corradicale

Ling. Di vocabolo o di parte costitutiva di un vocabolo che ha la stessa radice di un altro a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti