Caricamento...

Negoziazione

Definizione della parola Negoziazione

Ultimi cercati: Audizione - Gastronomico - Innominabile - Indignazione - Ferocia

Definizione di Negoziazione

Negoziazione

[ne-go-zia-zió-ne] s.f. [ne-go-zia-zió-ne] s.f.
1 Nel l. commerciale, trattativa per la compravendita di merci, titoli o valute SIN contrattazione: n. di beni, di titoli 2 Negoziato: n. di pace, per il disarmo sec. XV
551     0

Altri termini

Statu Quo

Situazione esistente prima di un determinato evento: ritornare allo statu quo a. 1840...
Definizione completa

Rettitudine

1 non com. Andamento rettilineo 2 fig. Virtù di chi non si discosta dalla retta via...
Definizione completa

Alpe

1 Montagna...
Definizione completa

Mozzo 2

1 mar. Su una nave mercantile, ragazzo minorenne che svolge servizi di garzone, apprestandosi a diventare marinaio 2 ant. Garzone...
Definizione completa

Prevalere

1 Avere maggiore importanza, potere o valore...
Definizione completa

Lucignolo

1 Stoppino della lucerna 2 fig. In senso scherz., persona alta e magra: ridursi a un l. sec. XIV...
Definizione completa

Infamante

Che procura disonore, infamia: accusa i. sec. XVIII...
Definizione completa

Virgoletta

1 Nel sign. del dim. di virgola 2 (al pl.) Segno d'interpunzione costituito da una virgola, ma più spesso...
Definizione completa

Biga

1 Carro da corsa o da guerra, tirato da due cavalli, tipico dell'antico mondo greco e romano 2 Calesse a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti