Caricamento...

Negoziazione

Definizione della parola Negoziazione

Ultimi cercati: Infantile - Legume - Scorfano - Svago - Standista

Definizione di Negoziazione

Negoziazione

[ne-go-zia-zió-ne] s.f. [ne-go-zia-zió-ne] s.f.
1 Nel l. commerciale, trattativa per la compravendita di merci, titoli o valute SIN contrattazione: n. di beni, di titoli 2 Negoziato: n. di pace, per il disarmo sec. XV
530     0

Altri termini

Fusione

1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato solido a quello liquido SIN liquefazione punto di f., temperatura alla quale...
Definizione completa

Sciorinamento

1 Esposizione all'aria del bucato per farlo asciugare 2 fig. Ostentazione sec. XVI...
Definizione completa

Oligopolio

Econ. Forma di mercato caratterizzata dalla presenza di un numero ristretto di produttori e venditori di un determinato bene a...
Definizione completa

Calafato

Mar. Addetto all'impermeabilizzazione delle navi sec. XII...
Definizione completa

Beneplacito

1 Consenso, approvazione: dare il proprio b. 2 Giudizio insindacabile, arbitrio: non mi va di dipendere dal tuo b. sec...
Definizione completa

Protrudere

Med. Detto di un organo anatomico, sporgere in fuori in modo anomalo: denti che protrudono a. 1958...
Definizione completa

Scassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere, arare il terreno per dissodarlo 2 estens. Nel l. fam., rovinare qlco., pregiudicarne il funzionamento:...
Definizione completa

Racimolo

Ciascun rametto del grappolo della vite...
Definizione completa

Agrifoglio

Arbusto sempreverde con foglie frastagliate e spinose di colore verde scuro, e drupe rosse, usato come ornamento natalizio sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti