Caricamento...

Natività

Definizione della parola Natività

Ultimi cercati: Negoziazione - Odorato - Olona - Diploma - Disidratante

Definizione di Natività

Natività

[na-ti-vi-tà] s.f. inv. [na-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Nel l. liturgico, nascita di Cristo, della Madonna o di san Giovanni Battista: la n. di Gesù, di Maria 2 Rappresentazione artistica di tale avvenimento: una splendida n. di Raffaello sec. XIV
702     0

Altri termini

Accogliere

1 Ricevere qlcu....
Definizione completa

Polpaccio

Massa muscolosa situata sotto il ginocchio, nella parte posteriore della gamba sec. XV...
Definizione completa

Danno

1 Perdita di beni materiali o morali, o perdita di integrità, di funzionalità causata da qlcu. o da qlco.:...
Definizione completa

Simbiotico

1 biol. Di simbiosi: fenomeni naturali s. 2 fig. Molto stretto: rapporto s.avv. simbioticamente, in simbiosi a. 1960...
Definizione completa

Controindicato

1 med. Sconsigliato in quanto potenzialmente dannoso: un medicinale c. in caso di diabete 2 estens. Inadatto, inadeguato: una persona...
Definizione completa

Donnola

Piccolo mammifero carnivoro con corpo allungato, muso appuntito, coda sottile, pelliccia marrone sul dorso e bianca sul ventre sec. XIII...
Definizione completa

Universitario

Agg. Dell'università, relativo all'università: studente u....
Definizione completa

Tramontare

Detto di corpi celesti, scomparire oltre l'orizzonte SIN calare: il sole è tramontato...
Definizione completa

Pontone

Mar. Galleggiante di grosse dimensioni con fondo piatto, impiegato per il trasporto di carichi pesanti o come sostegno di ponti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti