Caricamento...

Natività

Definizione della parola Natività

Ultimi cercati: Isolante - Pionierismo - Protestatario - Retribuzione - Presule

Definizione di Natività

Natività

[na-ti-vi-tà] s.f. inv. [na-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Nel l. liturgico, nascita di Cristo, della Madonna o di san Giovanni Battista: la n. di Gesù, di Maria 2 Rappresentazione artistica di tale avvenimento: una splendida n. di Raffaello sec. XIV
747     0

Altri termini

Arso

Bruciato, inaridito, secco sec. XIV...
Definizione completa

Bussola 2

1 Vano tra una porta esterna e una che dà sull'interno...
Definizione completa

Anchilostoma

Parassita dell'intestino tenue, anche di quello umano a. 1892...
Definizione completa

Grattacapo

Pensiero assillante che procura cruccio, fastidio...
Definizione completa

Assordante

Che rende sordi, che introna SIN fragoroso: rumori a. sec. XVIII...
Definizione completa

Cancan

1 Ballo caratterizzato dallo sforbiciare delle gambe delle ballerine, tipico degli spettacoli di varietà francesi dell'Ottocento...
Definizione completa

Baldo

Molto sicuro di sé SIN fiero, coraggioso: i b. giovani sec. XIII...
Definizione completa

Attitudine 2

Posizione del corpo, atteggiamento SIN posa, postura: stare in a. di preghiera sec. XVI...
Definizione completa

Display

1 inform. Dispositivo, in genere uno schermo, in cui vengono visualizzati i dati risultanti da un'elaborazione: d. a cristalli liquidi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti