Caricamento...

Conservazione

Definizione della parola Conservazione

Ultimi cercati: Sterilità - Barista - Conquista - Declinazione - Commendatizio

Definizione di Conservazione

Conservazione

[con-ser-va-zió-ne] s.f. [con-ser-va-zió-ne] s.f.
1 Durata scevra da alterazioni SIN mantenimento: c. degli alimenti istinto di c., tendenza innata e comune a uomini e animali a conservarsi in vita 2 Ideologia contraria a riforme e mutamenti: il predominio della c. sul progresso sec. XIV
621     0

Altri termini

Cuculo

Uccello provvisto di coda lunga, piumaggio di colore grigio superiormente e bianco e grigio inferiormente...
Definizione completa

Giuggiolone

Fig. Persona grande e grossa, ma poco sveglia e bonacciona SIN bietolone sec. XVI...
Definizione completa

Cartografia

Branca della geografia che si occupa della rappresentazione planimetrica della superficie terrestre o di suoi singoli aspetti a. 1858...
Definizione completa

Etnia

Raggruppamento umano fondato su comuni caratteri morfologici, culturali e linguistici a. 1945...
Definizione completa

Cassa

1 Contenitore in legno o metallo a forma di parallelepipedo, usato per imballaggio e trasporto o, un tempo, come mobile...
Definizione completa

Ecologista

Chi si impegna in modo particolare in campagne e iniziative per salvaguardare l'ambiente naturale SIN ambientalista In funzione di agg...
Definizione completa

Nepitella

Pianta erbacea perenne, selvatica, con foglie ovate e piccoli fiori chiari, usata in cucina come aroma da condimento...
Definizione completa

Pecuniario

Che riguarda il denaro SIN finanziario: questione p....
Definizione completa

Bietta

1 mecc. Chiavetta 2 Cuneo per spaccare il legno 3 Zeppa 4 mus. Negli strumenti a corda, pezzo ligneo, posto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti