Conservazione
Definizione della parola Conservazione
Ultimi cercati: Corporale 2 - Latinismo - Panslavismo - Stasi - Schiacciare
Definizione di Conservazione
Conservazione
[con-ser-va-zió-ne] s.f. [con-ser-va-zió-ne] s.f.
1 Durata scevra da alterazioni SIN mantenimento: c. degli alimenti istinto di c., tendenza innata e comune a uomini e animali a conservarsi in vita 2 Ideologia contraria a riforme e mutamenti: il predominio della c. sul progresso sec. XIV
Altri termini
Cicerchia
1 Pianta rampicante, dotata di foglie composte e fiori tra il bianco e il rosa...
Definizione completa
Ampiezza
1 Estensione, area, spec. in larghezza SIN vastità, spaziosità: camera di notevole a....
Definizione completa
Inoltro
Burocr. Invio o avviamento di corrispondenza o di pratiche: l'i. di una domanda a. 1848...
Definizione completa
Dappiù
Superiore per capacità o per grado (si contrappone a dammeno) SIN migliore: credersi d. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488