Caricamento...

Conservazione

Definizione della parola Conservazione

Ultimi cercati: Acquacoltura - Arido - Censo - Elettrodotto - Franchista

Definizione di Conservazione

Conservazione

[con-ser-va-zió-ne] s.f. [con-ser-va-zió-ne] s.f.
1 Durata scevra da alterazioni SIN mantenimento: c. degli alimenti istinto di c., tendenza innata e comune a uomini e animali a conservarsi in vita 2 Ideologia contraria a riforme e mutamenti: il predominio della c. sul progresso sec. XIV
665     0

Altri termini

Amento

1 Striscia di cuoio che gli antichi Romani applicavano all'impugnatura dei giavellotti per facilitarne la presa e il lancio 2...
Definizione completa

Jukebox

Apparecchio automatico a gettone, in voga negli anni Sessanta, installato in locali pubblici e predisposto all'ascolto di musica e di...
Definizione completa

Ospitalità

1 Cortesia, cordialità verso gli ospiti e i forestieri...
Definizione completa

Predominanza

Maggior risalto, maggiore presenza di qlco. o qlcu. in un gruppo, in un ambiente SIN prevalenza: p. di colori chiari...
Definizione completa

Energico

1 Che agisce con energia e determinazione: persona e....
Definizione completa

Esorbitante

Eccessivo: pretese e. sec. XVI...
Definizione completa

Palpazione

1 med. Esame tattile di un organo effettuato a scopo diagnostico: p. digitale, manuale 2 Azione di palpare sec. XIV...
Definizione completa

Azzittire

V.tr. [sogg-v-arg] Far tacere qlcu. SIN zittire: il grido ha azzittito i presenti v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Restare...
Definizione completa

Mendicità

Lo stato di chi mendica, di chi vive di elemosina SIN accattonaggio sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti