Caricamento...

Conservazione

Definizione della parola Conservazione

Ultimi cercati: Cessazione - Diplomare - Eterno - Teleobiettivo - -metria

Definizione di Conservazione

Conservazione

[con-ser-va-zió-ne] s.f. [con-ser-va-zió-ne] s.f.
1 Durata scevra da alterazioni SIN mantenimento: c. degli alimenti istinto di c., tendenza innata e comune a uomini e animali a conservarsi in vita 2 Ideologia contraria a riforme e mutamenti: il predominio della c. sul progresso sec. XIV
666     0

Altri termini

Bisillabo

Agg. Di due sillabe s.m. ling. Parola o verso di due sillabe (il verso con accento metrico sulla prima)...
Definizione completa

Salvare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottrarre qlcu. a un pericolo grave o alla morte: s. i naufraghi 2 Preservare, difendere qlco...
Definizione completa

Malagevole

Che non è agevole, che richiede sforzo...
Definizione completa

Rifritto

1 Fritto di nuovo 2 fig. Ripetuto innumerevoli volte: idee fritte e r. sec. XV...
Definizione completa

Dissentire

Avere un'opinione diversa da altri SIN discordare: dissente dal padre nella gestione...
Definizione completa

Martino

Piccolo pesce marino affine alla rana pescatrice sec. XVII...
Definizione completa

Stringato

Breve, essenziale: argomentazione, relazione s.avv. stringatamente, con stringatezza sec. XVII...
Definizione completa

Impetuoso

1 Che si spinge avanti con forza travolgente SIN veemente, violento: vento i. 2 fig. Che travalica e sconvolge l'equilibrio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti