Caricamento...

Embrione

Definizione della parola Embrione

Ultimi cercati: Convivio - Emetico - Oligominerale - Osteosi - Iconoclastia

Definizione di Embrione

Embrione

[em-bri-ó-ne] s.m. [em-bri-ó-ne] s.m.
1 biol. Organismo che va sviluppandosi dall'uovo fecondato e. umano, il frutto del concepimento nei 35 giorni successivi alla fecondazione 2 bot. Germe racchiuso nel seme 3 fig. Prima e non ben precisata forma di un pensiero o di una cosa SIN abbozzo sec. XIII
975     0

Altri termini

Gelone

Alterazione della pelle dovuta al freddo umido...
Definizione completa

Tirchieria

1 Avarizia, spilorceria 2 Azione da avaro sec. XVIII...
Definizione completa

Stilla

1 Goccia, gocciolina: s. di rugiada s. a s., goccia a goccia 2 fig. Minima traccia, minuscola parte: assaporare una...
Definizione completa

Filtro 2

Bevanda magica a cui si attribuivano virtù prodigiose, soprattutto in campo amoroso sec. XVII...
Definizione completa

Velite

Nell'esercito dell'antica Roma, soldato armato alla leggera sec. XIV...
Definizione completa

Cinepresa

Apparecchio per le riprese cinematografiche a. 1961...
Definizione completa

Saputello

Persona di giovane età che si atteggia a sapiente ed esperto: fare il s. Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Magna Pars

Chi ha avuto un ruolo di primaria importanza in qlco....
Definizione completa

Millenarismo

Teol. Movimento apocalittico che, spec. nel cristianesimo primitivo e medievale, sosteneva la possibilità di un ritorno di Cristo sulla Terra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti