Impedenza
Definizione della parola Impedenza
Ultimi cercati: Caduta - Interclasse - Marketing - Briglia - Stigmatizzare
Definizione di Impedenza
Impedenza
[im-pe-dèn-za] s.f. [im-pe-dèn-za] s.f.
1 elettr. Grandezza fisica (dal simbolo Z) che misura la resistenza opposta da un circuito al passaggio di una corrente alternata 2 fis. i. acustica, rapporto fra la pressione esercitata dalle onde acustiche su una superficie e l'intensità del flusso sonoro attraverso la superficie stessa a. 1905
Altri termini
Dentato
1 Munito di denti 2 estens. Che presenta sporgenze aguzze come i denti canini: sega, ruota d. foglia d., con...
Definizione completa
Frustrare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vanificare qlco., generando amarezza e delusione SIN deludere: f. le attese 2 psicol. Spingere qlcu. a...
Definizione completa
Ittero
Med. Anormale colorazione giallastra della pelle e delle mucose, dovuta a un aumento di pigmenti biliari nel sangue a. 1901...
Definizione completa
Ineffabile
1 Che non può essere espresso adeguatamente a parole: l'i. visione di Dio...
Definizione completa
Saprofita
Biol. Organismo che utilizza come nutrimento le sostanze organiche in decomposizione (funghi, batteri, animali coprofagi ecc.) Anche in funzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216