Caricamento...

Impedenza

Definizione della parola Impedenza

Ultimi cercati: Equi- - Fiancheggiatore - Caffè - Ristrettezza - Jolly

Definizione di Impedenza

Impedenza

[im-pe-dèn-za] s.f. [im-pe-dèn-za] s.f.
1 elettr. Grandezza fisica (dal simbolo Z) che misura la resistenza opposta da un circuito al passaggio di una corrente alternata 2 fis. i. acustica, rapporto fra la pressione esercitata dalle onde acustiche su una superficie e l'intensità del flusso sonoro attraverso la superficie stessa a. 1905
548     0

Altri termini

Infecondo

1 Sterile, arido, improduttivo 2 fig. Che non dà risultati concreti, validi: dibattito i. sec. XIV...
Definizione completa

Propulsivo

Che imprime, o che è atto a imprimere, una propulsione: spinta p....
Definizione completa

Stasi

1 med. Ristagno o rallentamento della circolazione di fluidi organici: s. biliare, urinaria 2 fig. Interruzione temporanea o rallentamento di...
Definizione completa

Salice

Pianta tipica delle zone umide e piuttosto fredde, con rami flessibili e foglie strette e allungate di colore argento s...
Definizione completa

Passato

Agg. 1 Avvenuto in un tempo antecedente al presente...
Definizione completa

Catalogare

1 Registrare, ordinare qlco. in un catalogo: c. i libri 2 estens. Enumerare, elencare qlco.: c. i pregi di...
Definizione completa

Perdifiato

Usato solo nella loc. a p., fino a restare senza fiato, a più non posso: correre a p. a. 1861...
Definizione completa

Contrappasso 2

Nelle danze antiche, passo alternato sec. XV...
Definizione completa

Cortocircuito

Elettr. Connessione a bassa resistenza tra due punti di un circuito elettrico, che provoca un eccessivo e dannoso passaggio di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti