Impedenza
Definizione della parola Impedenza
Ultimi cercati: Chalet - Segreto 1 - Fiancheggiatore - Fosforismo - Pecora
Definizione di Impedenza
Impedenza
[im-pe-dèn-za]  s.f.  [im-pe-dèn-za]  s.f.
								1 elettr. Grandezza fisica (dal simbolo Z) che misura la resistenza opposta da un circuito al passaggio di una corrente alternata 2 fis. i. acustica, rapporto fra la pressione esercitata dalle onde acustiche su una superficie e l'intensità del flusso sonoro attraverso la superficie stessa a. 1905
								
								
							Altri termini
Accorrere
1 Affluire da un luogo a un altro SIN dirigersi: a. da tutta Italia al concerto...
								Definizione completa
							Fuorimano
Avv. In una sede scomoda da raggiungere: lavorare f. agg. inv. Scomodo, lontano: un negozio f. sec. XIV...
								Definizione completa
							Seminario
1 Istituto per la formazione religiosa e la preparazione culturale dei giovani aspiranti al sacerdozio 2 In ambito universitario, lezione...
								Definizione completa
							Separatista
Esponente o fautore del separatismo Anche in funzione di agg. a. 1875...
								Definizione completa
							Sponsor
1 Azienda, ente che, a scopo pubblicitario, contribuisce al finanziamento di manifestazioni culturali, di squadre sportive, di atleti o di...
								Definizione completa
							Tartassare
1 Trattare male qlcu., spec. nel senso fig. di trattarlo con eccessiva durezza e severità: t. un candidato all'esame...
								Definizione completa
							Verdeggiare
1 Di ambiente o vegetazione, apparire verde: i vitigni verdeggiano 2 estens. Tendere al verde: all'orizzonte il mare verdeggia sec...
								Definizione completa
							Ribollimento
1 Movimento della superficie di un liquido per effetto del calore: r. dell'acqua, del magma...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			