Leggenda
Definizione della parola Leggenda
Ultimi cercati: Ellenismo - Ampollosità - Spiccicato - Garantismo - Puntura
Definizione di Leggenda
Leggenda
Le parole incise lungo l'orlo delle facce di una moneta o di una medaglia • sec. XIII
1 Racconto di un avvenimento, di un fatto ecc. generalmente a carattere religioso, cavalleresco o eroico, ricco di particolari favolosi e fantastici: la l. degli Argonauti entrare nella l., detto di fatto che trascende l'ordinario, o di personaggio protagonista di una vicenda eccezionale | perdersi nella l., detto di fatto storico che per la sua antichità assume i caratteri propri del mito: l'origine di Roma si perde nella l. 2 estens. Evento realmente accaduto che la fantasia popolare ha arricchito di elementi fantastici: la l. garibaldina l. metropolitana, racconto perlopiù allarmistico, ambientato e diffuso nelle grandi città 3 fig. Cosa falsa, frutto di fantasia SIN invenzione: non credergli, sono tutte leggende! 4 Legenda 5 Iscrizione di una banconota
Altri termini
Ellittico 2
1 gramm. Che presenta, che fa uso di ellissi: costrutto e. 2 estens. Eccessivamente sintetico: discorso troppo e.avv. ellitticamente...
Definizione completa
Oltrepassare
Passare oltre un certo limite, superarlo SIN varcare: o. i confini fig. o. i limiti, la misura, esagerare sec. XVII...
Definizione completa
O 4
Si usa per esprimere meraviglia o stupore in domande retoriche, esortazioni, rimproveri: o che fai?...
Definizione completa
Deprimente
1 Che ha un effetto debilitante, che induce fiacchezza, prostrazione SIN spossante: un caldo torrido e d. 2 Che induce...
Definizione completa
Duettare
Cantare in duetto con qlcu.: la soprano duettava con il tenore a. 1970...
Definizione completa
Fitocenosi
Biol. Complesso di piante che crescono in uno stesso ambiente influenzandosi reciprocamente a. 1930...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6076
giorni online
510384