Caricamento...

Polivalenza

Definizione della parola Polivalenza

Ultimi cercati: Grande - Colorito - Delizia - Divertire - Aritmia

Definizione di Polivalenza

Polivalenza

[po-li-va-lèn-za] s.f. [po-li-va-lèn-za] s.f.
1 chim. Proprietà degli elementi e dei composti polivalenti 2 estens. Caratteristica di ciò che è polivalente, che può avere più funzioni o valori: p. di un farmaco, di un'espressione a. 1958
734     0

Altri termini

Valico

1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
Definizione completa

Meditabondo

Assorto, immerso in meditazione SIN pensieroso, cogitabondo: fronte m. a. 1837...
Definizione completa

-odonto

Vedi -odonte...
Definizione completa

Dirigismo

Politica di intervento diretto dello Stato nel settore dell'economia a. 1940...
Definizione completa

Latta

Sottile lamina metallica usata soprattutto per la fabbricazione di barattoli e scatole...
Definizione completa

Fossilizzazione

1 Formazione di un fossile 2 fig. Incapacità di cambiare, di adeguarsi a una nuova mentalità, a una situazione mutata...
Definizione completa

Cardinalato

Titolo e ufficio del cardinale sec. XIV...
Definizione completa

Prosciugare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere asciutto un luogo: p. un lago...
Definizione completa

Cartotecnica

Settore industriale di trasformazione della carta o del cartone in manufatti a. 1962...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti