Caricamento...

Fonosimbolismo

Definizione della parola Fonosimbolismo

Ultimi cercati: Alzabandiera - Scuolaguida - Voialtri - Esibire - Ferocia

Definizione di Fonosimbolismo

Fonosimbolismo

[fo-no-sim-bo-lì-smo] s.m. [fo-no-sim-bo-lì-smo] s.m.
Nel l. della critica lett., evocazione simbolica di significati attraverso suoni o sequenze di suoni: il f. pascoliano a. 1927
589     0

Altri termini

Elettromotore

Agg. Che ha la capacità di mettere in movimento cariche elettriche: forza e. s.m. Motore elettrico a. 1812...
Definizione completa

Recuperabile

Che si può recuperare: un credito r....
Definizione completa

Scheggia

1 Pezzetto di materiale solido, generalmente tagliente, che si stacca da un corpo: s. di legno, di pietra figg. essere...
Definizione completa

Accidentato

1 Di terreno, disuguale, sconnesso: un sentiero a. 2 Pieno di difficoltà impreviste: un viaggio a. a. 1841...
Definizione completa

Teofania

Manifestazione della divinità SIN epifania sec. XVII...
Definizione completa

Turione

Bot. Grosso germoglio di alcune piante erbacee...
Definizione completa

Tisana

Infuso o decotto di erbe con proprietà medicamentose: t. di tiglio sec. XIV...
Definizione completa

Canterino

Agg. 1 Che canta di frequente con verso trillante e gioioso: grillo c. 2 Relativo agli antichi cantari s.m...
Definizione completa

Inframmettenza

Intromissione in ciò che non compete: la sua i. è solo causa di ritardi a. 1847...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti