Caricamento...

Contrappeso

Definizione della parola Contrappeso

Ultimi cercati: Coleottero - Coscrizione - Eliotropio - Misoneismo - Slogare

Definizione di Contrappeso

Contrappeso

[con-trap-pé-so] s.m. [con-trap-pé-so] s.m.
1 Elemento che permette di equilibrare il peso di una massa mobile 2 fig. Cosa che ne compensa un'altra: i vantaggi economici fanno da c. ai disagi da affrontare sec. XIV
490     0

Altri termini

Polimerizzazione

Chim. Reazione fra monomeri che si addizionano formando polimeri macromolecolari, impiegati nei più diversi campi tecnologici e scientifici a. 1929...
Definizione completa

Fase

1 astr. Ognuno dei diversi aspetti assunti dalla Luna e dai pianeti agli occhi di chi li osserva dalla Terra...
Definizione completa

Inalterabilità

1 Caratteristica di ciò che non è soggetto ad alterazione, a degenerazione: i. di un prodotto 2 fig. Imperturbabilità, immutabilità...
Definizione completa

Montaggio

1 Operazione con cui si uniscono opportunamente le parti di una struttura, di un meccanismo, di un dispositivo ecc. in...
Definizione completa

Idiotismo

Ling. Locuzione, costruzione propria di una determinata lingua...
Definizione completa

Storno 1

Stornello sec. XIV...
Definizione completa

Girella

S.f. 1 Ruota della carrucola e, per estens., la carrucola stessa: g. del pozzo 2 Giocattolo costituito da una...
Definizione completa

Addenda

Aggiunte a un testo, perlopiù stampate in appendice a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti