Caricamento...

Beneplacito

Definizione della parola Beneplacito

Ultimi cercati: Defraudare - Ninfeo - Ossidazione - Intellettuale - Idealizzato

Definizione di Beneplacito

Beneplacito

[be-ne-plà-ci-to] s.m. [be-ne-plà-ci-to] s.m.
1 Consenso, approvazione: dare il proprio b. 2 Giudizio insindacabile, arbitrio: non mi va di dipendere dal tuo b. sec. XIV
745     0

Altri termini

Addì

Nel giorno, il giorno, ancora usato nel l. burocr.: addì 5 novembre 2003 sec. XIV...
Definizione completa

Sbolognare

1 pop. Sbarazzarsi di qlco. di non gradito rifilandolo ad altri: s. la merce peggiore 2 fam. Togliersi di torno...
Definizione completa

Adoratore

1 Chi adora: a. di Dio 2 estens. Cultore appassionato: a. della musica 3 scherz. Corteggiatore...
Definizione completa

Plaquette

Opuscoletto tirato in poche copie, spesso stampato con cura e fuori commercio a. 1905...
Definizione completa

Filo- 2

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “discendenza” (filogenesi)...
Definizione completa

Euristica

Complesso dei metodi e delle attività della ricerca scientifica a. 1823...
Definizione completa

Dinamicità

1 Carattere di ciò che è soggetto a forze che determinano variazioni: d. di un'economia 2 fig. Dinamismo a. 1956...
Definizione completa

Mieloma

Med. Tumore maligno del midollo osseo a. 1954...
Definizione completa

Antiquato

Sorpassato, disusato, passato di moda: un abito di foggia a. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti