Caricamento...

Psicofarmaco

Definizione della parola Psicofarmaco

Ultimi cercati: Caciarone - Preconfezionare - Scampanellio - Sorbitolo - Genuflesso

Definizione di Psicofarmaco

Psicofarmaco

[psi-co-fàr-ma-co] s.m. ( pl. -ci) [psi-co-fàr-ma-co] s.m. ( pl. -ci)
Farmaco che agisce sull'attività psichica a. 1961
566     0

Altri termini

Organicismo

1 Ogni dottrina, filosofica, sociologica o antropologica, che riconosce una sostanziale analogia tra mondo naturale, mondo umano e sociale 2...
Definizione completa

Carotaggio

Min. Prelievo di campioni di roccia o di ghiaccio a. 1935...
Definizione completa

Bindello

Sottile nastro di latta terminante ad anello che chiude ermeticamente scatole metalliche e lattine a. 1962...
Definizione completa

Fisiochinesiterapia

Med. Metodo di fisioterapia fondato sulla ginnastica terapeutica a. 1960...
Definizione completa

Minorato

Agg. Che è privo totalmente o in parte dell'integrità fisica o psichica, che ha un'efficienza inferiore alla norma SIN menomato:...
Definizione completa

Nocepesco

Varietà dell'albero del pesco di origine cinese, che produce frutti di dimensioni inferiori alle pesche comuni e con la buccia...
Definizione completa

Autogrill

Posto di ristoro lungo le autostrade a. 1963...
Definizione completa

Mendelevio

Chim. Elemento transuranico artificiale radioattivo, simbolo Md a. 1961...
Definizione completa

Caduco

1 Che cade presto, instabile mal c., nel l. pop., epilessia 2 fig. Effimero, non durevole SIN passeggero: una speranza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti