Tribunale
Definizione della parola Tribunale
Ultimi cercati: Gasare 1 - Centrismo - Colpire - Lacrimevole - Frangere
Definizione di Tribunale
Tribunale
[tri-bu-nà-le] s.m. [tri-bu-nà-le] s.m.
1 Organo collegiale giudicante cui compete l'amministrazione della giustizia, per quanto riguarda le cause civili e penali di primo grado e gli appelli alle sentenze dei pretori: comparire davanti al t. 2 estens. Edificio in cui si amministra la giustizia: recarsi in t. 3 Organo giudicante su questioni di varia competenza: t. ecclesiastico, militare 4 fig. Ogni autorità o ente a cui si sottopongono le proprie azioni per un giudizio sul piano morale: il t. della pubblica opinione sec. XIV
Altri termini
Retrovia
Mil. Zona alle spalle della linea di combattimento dove vengono organizzati i rinforzi e i rifornimenti a. 1891...
Definizione completa
Miniare
1 Ornare qlco. con miniature 2 estens. Descrivere qlco. o qlcu. con precisione e raffinata eleganza sec. XIV...
Definizione completa
Esportare
1 Portare merci fuori dalla propria nazione, spec. per farne commercio: e. olio, capitali...
Definizione completa
Leccaculo
Volg. Chi è servile in modo spudorato con qlcu., spec. per averne vantaggio a. 1967...
Definizione completa
Bolero
1 Musica e danza popolari spagnole dal ritmo ternario 2 Giacca maschile del costume popolare spagnolo, corta sopra la cintura...
Definizione completa
Silfide
1 Nella mitologia nordica, genio femminile benefico o malefico, che popola l'aria, l'acqua e i boschi insieme al compagno silfo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6167
giorni online
518028
