Tribunale
Definizione della parola Tribunale
Ultimi cercati: Petrarchesco - Ventiquattrore - Torbidità - Vendita - Archeologo
Definizione di Tribunale
Tribunale
[tri-bu-nà-le] s.m. [tri-bu-nà-le] s.m.
1 Organo collegiale giudicante cui compete l'amministrazione della giustizia, per quanto riguarda le cause civili e penali di primo grado e gli appelli alle sentenze dei pretori: comparire davanti al t. 2 estens. Edificio in cui si amministra la giustizia: recarsi in t. 3 Organo giudicante su questioni di varia competenza: t. ecclesiastico, militare 4 fig. Ogni autorità o ente a cui si sottopongono le proprie azioni per un giudizio sul piano morale: il t. della pubblica opinione sec. XIV
Altri termini
Urologo
Med. Medico, chirurgo specializzato nelle malattie dell'apparato urinario...
Definizione completa
Giga-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali, anteposto al nome di un'unità di misura, ne moltiplica...
Definizione completa
Stoppino
1 Lucignolo delle candele e delle lucerne a olio o a petrolio 2 Innesco usato in passato per artiglierie e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488