Intitolare
Definizione della parola Intitolare
Ultimi cercati: Antropo- - Zen - Zucconaggine - Filosofico - Scritturale
Definizione di Intitolare
Intitolare
Freq. al passivo: il teatro è intitolato a Giuseppe Verdi
v.tr. [sogg-v-arg] Fornire di titolo un'opera: i. una commedia [sogg-v-arg+compl.pred] Fornire qlco. di un certo titolo: Manzoni aveva intitolato il suo romanzo “Fermo e Lucia” [sogg-v-arg-prep.arg] Dedicare qlco. a qlcu., dandogli un nome commemorativo
Altri termini
Porosità
Caratteristica di un corpo o di un materiale che presenta pori o piccole cavità nella sua massa sec. XV...
Definizione completa
Contrappeso
1 Elemento che permette di equilibrare il peso di una massa mobile 2 fig. Cosa che ne compensa un'altra: i...
Definizione completa
Clavioline
Strumento a tastiera, elettronico, che riproduce il timbro di vari strumenti a. 1970...
Definizione completa
Avanzato 1
1 Che è in avanti o più in avanti: reparto a. 2 fig. Innovatore, all'avanguardia SIN audace, moderno: idee a...
Definizione completa
Fagotto 2
Mus. 1 Strumento musicale a fiato, di legno con lunga canna ripiegata 2 estens. Chi suona il fagotto sec. XVI...
Definizione completa
Leverage
Nell'analisi finanziaria, rapporto tra l'indebitamento e i mezzi propri, ovvero tra capitale e riserve, di un'impresa a. 1989...
Definizione completa
Musica
1 Arte e tecnica della combinazione dei suoni, secondo regole e generi diversi, come espressione culturale: storia della m....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6183
giorni online
519372
