Caricamento...

Intitolare

Definizione della parola Intitolare

Ultimi cercati: Partenopeo - Sporgenza - Monopolista - Gnoseologia - Precedere

Definizione di Intitolare

Intitolare

Freq. al passivo: il teatro è intitolato a Giuseppe Verdi
v.tr. [sogg-v-arg] Fornire di titolo un'opera: i. una commedia [sogg-v-arg+compl.pred] Fornire qlco. di un certo titolo: Manzoni aveva intitolato il suo romanzo “Fermo e Lucia” [sogg-v-arg-prep.arg] Dedicare qlco. a qlcu., dandogli un nome commemorativo
570     0

Altri termini

Scagionare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Riconoscere qlcu. non colpevole di ciò di cui viene accusato SIN discolpare: s. l'imputato dalle accuse...
Definizione completa

Cartellone

1 Manifesto che annuncia spettacoli, avvenimenti sportivi o culturali SIN locandina, tabellone essere in c., in programma | tenere il...
Definizione completa

Omologo

Agg. 1 Che è simile, che corrisponde a un altro, che ha caratteristiche identiche SIN analogo: casi o. 2 estens...
Definizione completa

Diluire

1 Rendere meno densa una sostanza liquida o gassosa, allungarla: d. la vernice 2 fig. Esprimere qlco. con abbondanza di...
Definizione completa

Fillossera

Parassita delle viti a. 1875...
Definizione completa

Foratura

Esecuzione di uno o più fori...
Definizione completa

Scorciatoia

1 Strada secondaria più breve della principale: prendere la s. 2 fig. Mezzo più rapido e sbrigativo per raggiungere un...
Definizione completa

Non Plus Ultra

Il massimo, il limite estremo che si possa raggiungere, talvolta in senso iron.: il non plus ultra della stupidità...
Definizione completa

Jumbo-tram

In alcune città italiane, vettura tranviaria più lunga della norma che trasporta numerosi passeggeri a. 1975...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6150

giorni online

516600

utenti