Parmigiano
Definizione della parola Parmigiano
Ultimi cercati: Lacchè - Laguna - Stilistica - Toga - Parentado
Definizione di Parmigiano
Parmigiano
[par-mi-già-no]  agg. s.  [par-mi-già-no]  agg. s.
								agg. Di Parma, parmense  formaggio p., grana | alla parmigiana, in gastronomia, particolare cottura al forno con formaggio e sugo di pomodoro s.m. 1 (f. -na) Abitante, nativo di Parma 2 Formaggio grana prodotto nelle province di Parma e di Reggio Emilia: grattugiare il p. sec. XIII
								
								
							Altri termini
Gli 1
Forma plurale corrispondente del m. sing. lo. Si usa davanti ai vocaboli che cominciano per vocale, gn, ps, pt, cn...
								Definizione completa
							Dissaldare
V.tr. [sogg-v-arg] Distaccare due oggetti, o più parti di un oggetto, eliminandone la saldatura: d. le tubature del gas...
								Definizione completa
							Cecchino
1 Tiratore che, da postazioni opportunamente scelte e riparate, spara con un fucile di precisione su singoli obiettivi 2 fig...
								Definizione completa
							Mostra
1 Ostentazione, presentazione di qlco. che si vuole sfoggiare, il mostrare qlco. che risulta vero o simulato, presunto SIN esibizione...
								Definizione completa
							Saetta
1 lett. Freccia, dardo 2 Fulmine, folgore  fig. essere una s., essere molto lesto e rapido...
								Definizione completa
							Cennamella
1 Strumento musicale a fiato composto da un otre e da due canne 2 Ciaramella sec. XIV...
								Definizione completa
							Domenica
Settimo giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il primo), successivo al sabato, che la tradizione cristiana dedica...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			