Parmigiano
Definizione della parola Parmigiano
Ultimi cercati: Aerofagia - Cagnotto - Veterinaria - Corrione - Secretore
Definizione di Parmigiano
Parmigiano
[par-mi-già-no] agg. s. [par-mi-già-no] agg. s.
agg. Di Parma, parmense formaggio p., grana | alla parmigiana, in gastronomia, particolare cottura al forno con formaggio e sugo di pomodoro s.m. 1 (f. -na) Abitante, nativo di Parma 2 Formaggio grana prodotto nelle province di Parma e di Reggio Emilia: grattugiare il p. sec. XIII
Altri termini
Incirca
Circa, pressappoco all'i., più o meno: peserà all'i. un quintale sec. XV...
Definizione completa
Penitenza
1 Sentimento di contrizione per aver commesso errori o colpe o, dal punto di vista religioso, peccato...
Definizione completa
Varietà 1
1 Caratteristica di ciò che è vario, che si presenta sotto molteplici aspetti: v. dell'alimentazione...
Definizione completa
Takeaway
Servizio di ristorazione che offre cibi da consumare altrove a. 1989...
Definizione completa
Rinvenire 2
1 Riprendere i sensi 2 Detto di cosa secca, appassita o essiccata artificialmente, riacquistare, assorbendo acqua, freschezza, morbidezza, volume...
Definizione completa
Addentatura
1 Morsicatura 2 tecn. Insieme di dentelli fatti nel legno che si incastrano in corrispondenti intaccature sec. XVIII...
Definizione completa
Sanatoria
Provvedimento con cui il giudice, nel diritto civile, o l'autorità competente, in campo amministrativo, rinunciano ad agire legalmente contro i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488