Parmigiano
Definizione della parola Parmigiano
Ultimi cercati: Calante - Salmone - Spezzatino - Spira - Inferno
Definizione di Parmigiano
Parmigiano
[par-mi-già-no] agg. s. [par-mi-già-no] agg. s.
agg. Di Parma, parmense formaggio p., grana | alla parmigiana, in gastronomia, particolare cottura al forno con formaggio e sugo di pomodoro s.m. 1 (f. -na) Abitante, nativo di Parma 2 Formaggio grana prodotto nelle province di Parma e di Reggio Emilia: grattugiare il p. sec. XIII
Altri termini
Protagonista
1 Chi sostiene il ruolo del personaggio principale in un'opera teatrale, cinematografica, televisiva: scegliere il p. della commedia 2 estens...
Definizione completa
Tubazione
Rete di tubi collegati sistematicamente tra loro per consentire il trasporto di liquidi e fluidi anche a grandi distanze: t...
Definizione completa
Abitato
Agg. Popolato: un paese densamente a. centro a., luogo in cui si accentra la popolazione s.m. Agglomerato di case...
Definizione completa
Strozzato
1 Che presenta un restringimento o un'occlusione 2 med. Di ernia occlusa per strozzamento 3 estens. Di voce che esce...
Definizione completa
Sonno
1 Stato periodico di riposo dell'organismo, caratterizzato dalla sospensione dell'attività motoria e di quella psichica superiore (coscienza e volontà) e...
Definizione completa
Inibizione
1 dir. Divieto, proibizione 2 biol., med. Rallentamento o arresto di una funzione biologica, di un processo, di un'attività 3...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
