Parmigiano
Definizione della parola Parmigiano
Ultimi cercati: Divorziato - Rimandare - Tombale - Laguna - Imbellettato
Definizione di Parmigiano
Parmigiano
[par-mi-già-no] agg. s. [par-mi-già-no] agg. s.
agg. Di Parma, parmense formaggio p., grana | alla parmigiana, in gastronomia, particolare cottura al forno con formaggio e sugo di pomodoro s.m. 1 (f. -na) Abitante, nativo di Parma 2 Formaggio grana prodotto nelle province di Parma e di Reggio Emilia: grattugiare il p. sec. XIII
Altri termini
Neve
1 Precipitazione atmosferica solida che si presenta in piccoli cristalli esagonali riuniti in fiocchi, se la temperatura è vicina allo...
Definizione completa
Verbigerazione
Psich. Disturbo del linguaggio consistente nel pronunciare discorsi interminabili e incoerenti a. 1937...
Definizione completa
Settimana
1 Periodo di sette giorni, dal lunedì alla domenica s. corta, settimana con cinque giorni lavorativi, esclusi il sabato e...
Definizione completa
Boxer
1 Cane da guardia e da difesa, a pelo raso fulvo o tigrato, con testa corta, muso schiacciato, labbra pendule...
Definizione completa
Disavvertenza
1 Mancanza di attenzione SIN sbadataggine, distrazione: avere la d. di non fare qlco. 2 Errore causato da mancanza di...
Definizione completa
Eudemonologia
Filos. Indirizzo filosofico che abbia alla base la dottrina dell'eudemonia a. 1829...
Definizione completa
Armonizzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 mus. Disporre una melodia in un contesto armonico 2 fig. Trovare un'armonia tra due o più...
Definizione completa
Velleità
Aspirazione che non ha possibilità di attuazione: v. artistiche sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996