Caricamento...

Dipendere

Definizione della parola Dipendere

Ultimi cercati: Applicabilità - Barbacane - Carezza - Vogatore - Zebù

Definizione di Dipendere

Dipendere

In uso assol., come risposta, forse, si vedrà: verrai a cena? dipende 2 Sottostare alla volontà altrui: non d. da nessuno
1 Derivare, essere determinato da qlco.: la sua reazione dipende dall'ignoranza. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in 3ª sing., assume valore impers.: se sono stanco dipende dal mio lavoro
965     0

Altri termini

Lungolago

Strada che costeggia la riva di un lago a. 1932...
Definizione completa

Deliberato

Agg. 1 Stabilito tramite deliberazione: disattendere le disposizioni d. 2 Con riferimento ad azione, che è frutto di una precisa...
Definizione completa

Immunologico

Relativo all'immunologia...
Definizione completa

Discrasia

Med. Alterazione quantitativa o qualitativa riscontrabile nel sangue e negli altri liquidi organici sec. XV...
Definizione completa

Depositare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Posare, lasciare qlco. in un luogo SIN deporre, collocare: d. un pacco sul tavolo, a...
Definizione completa

Collettame

Insieme di merci varie di più proprietari, fatte viaggiare su un unico mezzo di trasporto ferroviario o stradale che le...
Definizione completa

Pupillo

1 dir. Minorenne soggetto a tutela perché orfano o perché i genitori sono stati privati della patria potestà 2 fig...
Definizione completa

Cacciatore

1 Chi va a caccia c. di frodo, bracconiere | c. di teste, nel l. aziendale e pubblicitario, chi si...
Definizione completa

Opacizzazione

L'insieme delle operazioni con cui si rende opaca una sostanza, un corpo a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti