Caricamento...

Livido

Definizione della parola Livido

Ultimi cercati: Appartato - Applaudire - Mezzocontralto - Comportamentismo - Epatomegalia

Definizione di Livido

Livido

Plumbeo, terreo: cielo l. 2 estens. Riferito a persona, turbato al punto da alterare il colore del volto, che diviene pallido o anche scuro: essere l. dalla rabbia 3 fig. Pieno di livore, astioso: sg
agg. 1 Di colore viola-bluastro, quello che si forma sulla pelle per una percossa: avere la faccia l. per il gelo
855     0

Altri termini

Indovino

Persona considerata capace di predire il futuro agg.rel. non derivati dal lemma: divinatorio sec. XIII...
Definizione completa

Randagio

1 Di animale, che vaga senza padrone o fuori da un branco 2 fig. Di persona, che va errando per...
Definizione completa

Scaracchio

Pop. Sputo pieno di catarro sec. XVII...
Definizione completa

Ingeneroso

Privo di generosità e di umana comprensione nei confronti del prossimo: gesto, giudizio i.avv. ingenerosamente, in modo i. sec...
Definizione completa

Telegenico

Di persona o fisionomia che si presta bene alla ripresa per televisione a. 1940...
Definizione completa

Cogliere

1 Prendere fiori, frutta, ortaggi staccandoli dal terreno o da una pianta: c. le rose 2 Prendere, afferrare qlco.:...
Definizione completa

Burocratismo

1 Eccessivo allargamento della pubblica amministrazione 2 Mentalità burocratica a. 1931...
Definizione completa

Cis-

Primo elemento di parole di origine lat. in cui ha il valore di “al di qua di” (cispadano)...
Definizione completa

Misterioso

Agg. 1 Che rappresenta un mistero, che è inspiegabile per l'intelletto umano: il dogma m. della Trinità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti