Livido
Definizione della parola Livido
Ultimi cercati: Incostituzionalità - Massiccio - Ingovernabile - Comportamentismo - Dittatore
Definizione di Livido
Livido
Plumbeo, terreo: cielo l. 2 estens. Riferito a persona, turbato al punto da alterare il colore del volto, che diviene pallido o anche scuro: essere l. dalla rabbia 3 fig. Pieno di livore, astioso: sg
agg. 1 Di colore viola-bluastro, quello che si forma sulla pelle per una percossa: avere la faccia l. per il gelo
Altri termini
Sanbernardo
Razza di cani molto grossi, caratterizzati da pelo bianco macchiato di bruno e da orecchie pendenti, addestrati per operazioni di...
Definizione completa
Torrione
1 Torre molto massiccia e poco sviluppata in altezza, inserita come elemento difensivo in mura fortificate, castelli 2 mil. Sovrastruttura...
Definizione completa
Giulebbe
1 Bevanda dolcissima a base di acqua, zucchero e frutta bollita fig. andarsene in g., mettere in g., rallegrarsi o...
Definizione completa
Malcaduco
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/malcaduco.shtml...
Definizione completa
Chiudenda
1 Recinzione di siepi attorno a orti o campi 2 Serranda 3 Nelle buste, striscia adesiva per la chiusura sec...
Definizione completa
Auditorium
Sala progettata per l'ascolto o per la registrazione di musica a. 1935...
Definizione completa
Baluardo
1 Nelle antiche fortificazioni, terrapieno con rivestimento murario 2 fig. Mezzo di sicura difesa, riparo sec. XVI...
Definizione completa
Amorevolezza
Espressione di affetto che consiste nel dedicare cure delicate e premurose a qlcu. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080