Livido
Definizione della parola Livido
Ultimi cercati: Ecoincentivo - Fagiolo - Fagotto 1 - Parabasi - Sevizia
Definizione di Livido
Livido
Plumbeo, terreo: cielo l. 2 estens. Riferito a persona, turbato al punto da alterare il colore del volto, che diviene pallido o anche scuro: essere l. dalla rabbia 3 fig. Pieno di livore, astioso: sg
agg. 1 Di colore viola-bluastro, quello che si forma sulla pelle per una percossa: avere la faccia l. per il gelo
Altri termini
Tonnarello
Tipo di spaghetti all'uovo, a sezione quadrata, caratteristici della cucina laziale e abruzzese a. 1961...
Definizione completa
Alleare
V.tr. [sogg-v-arg] Unire due o più parti con un accordo: a. due paesi allearsi v.rifl. [sogg-v] Detto di...
Definizione completa
Connotazione
1 ling. Significato ulteriore, secondario di un segno, che si aggiunge al significato primario 2 Caratteristica, tratto: la c. specifica...
Definizione completa
Zipolo
Pezzetto di legno appuntito a un'estremità, usato per turare il foro della botte sec. XV...
Definizione completa
Provetto
Capace e abile per lunga esperienza SIN esperto, valente: artigiano p....
Definizione completa
Pallottoliere
Oggetto formato da un telaio in cui sono tesi fili metallici paralleli, lungo i quali scorrono palline colorate...
Definizione completa
Oligopolio
Econ. Forma di mercato caratterizzata dalla presenza di un numero ristretto di produttori e venditori di un determinato bene a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488