Caricamento...

Urlatore

Definizione della parola Urlatore

Ultimi cercati: Mercantesco - Onorevole - Sfarinare - Sguinzagliare - Superare

Definizione di Urlatore

Urlatore

[ur-la-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [ur-la-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che emette grida forti e acute: scimmie u. s.m. (anche al f.) 1 Chi urla 2 Cantante che si esprime su toni molto alti, con riferimento a una moda degli anni Sessanta sec. XIV
751     0

Altri termini

Enocianina

Chim. Sostanza organica di colore azzurro che colora l'uva nera passando anche nel vino a. 1889...
Definizione completa

Criselefantino

Archeol. Relativo a statua greca del periodo arcaico e classico con il volto e le parti scoperte del corpo in...
Definizione completa

Elettroshock

Med. In psichiatria, metodo terapeutico consistente nel provocare attacchi convulsivi mediante passaggio di corrente alternata attraverso il cervello a. 1942...
Definizione completa

Faticoso

1 Che richiede uno sforzo fisico o intellettuale SIN gravoso, pesante: una respirazione f. 2 Complicato, involuto: discorso, stile f...
Definizione completa

V

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è vi o, più freq...
Definizione completa

Tartaro 3

Nella mitologia classica, luogo dove Giove precipitò i Titani...
Definizione completa

Impersonale

1 Che non concerne una persona particolare: allusioni i. 2 Non pensato come individualità: un dio i. 3 Privo di...
Definizione completa

Pari 1

Agg. 1 Uguale, medesimo SIN identico, stesso: i cittadini hanno p. diritti e doveri...
Definizione completa

Ingoiare

1 Inghiottire qlco. in fretta e con avidità: i. il pranzo in due minuti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti