Caricamento...

Urlatore

Definizione della parola Urlatore

Ultimi cercati: Remigante - Toponimo - Insellatura - Malmignatta - Errore

Definizione di Urlatore

Urlatore

[ur-la-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [ur-la-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che emette grida forti e acute: scimmie u. s.m. (anche al f.) 1 Chi urla 2 Cantante che si esprime su toni molto alti, con riferimento a una moda degli anni Sessanta sec. XIV
710     0

Altri termini

Acredine

1 Asprezza, acidità 2 fig. Astio, livore: l'a. di una critica sec. XV...
Definizione completa

Stolidità

1 Ottusità di mente, mancanza di intelligenza 2 Discorso, azione, atteggiamento stolido sec. XVII...
Definizione completa

Crespella

Gastr. Frittella variamente ripiena SIN crêpe a. 1983...
Definizione completa

Apriscatole

Arnese capace di tagliare il fondo di una scatola metallica a. 1941...
Definizione completa

Toccante

Che tocca il cuore, commovente: parole t....
Definizione completa

Appetto

Dirimpetto, di fronte, usato quasi solo nella loc. prep. appetto a, di, a paragone, in confronto, anche con valore fig...
Definizione completa

Portafotografie

Custodia, album o cornice per conservare le fotografie a. 1983...
Definizione completa

Informatizzare

Applicare sistemi informatici a un'attività: i. un settore a. 1981...
Definizione completa

Fuoricorso

Agg. Di anno di iscrizione universitaria oltre quelli regolamentari: essere iscritto al primo anno f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti