Caricamento...

Frattaglia

Definizione della parola Frattaglia

Ultimi cercati: Altana - Ancella - Paleografia - Passamaneria - Radioastronomia

Definizione di Frattaglia

Frattaglia

[frat-tà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie) [frat-tà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie)
gastr. Interiora commestibili degli animali macellati sec. XVII
515     0

Altri termini

Marconista

Addetto alle radiocomunicazioni, radiotelegrafista a. 1935...
Definizione completa

Acro

Misura di superficie anglosassone pari a 4046,856 m² sec. XV...
Definizione completa

Difuori

Avv. Lo stesso che fuori s.m. inv. Ciò che è all'esterno di qlco.: vedere una casa dal d...
Definizione completa

Moltiplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Aumentare qlco. nel numero: m. le richieste [sogg-v-arg-prep.arg] mat. Eseguire la moltiplicazione di un numero per...
Definizione completa

Garza

Tessuto a trama molto rada e sottile g. idrofila, tessuta con cotone idrofilo, usata per medicazioni sec. XVII...
Definizione completa

Galvanometro

Strumento che misura correnti elettriche a bassa intensità a. 1834...
Definizione completa

Cardiotonico

Agg. Che stimola l'attività cardiaca s.m. Farmaco con tale proprietà: prescrivere un c. a. 1930...
Definizione completa

Esorcismo

1 Rituale volto ad allontanare presenze malefiche da persone o luoghi 2 estens. Scongiuro, scaramanzia: fare i dovuti e. perché...
Definizione completa

Monitore

In passato, denominazione ricorrente nei titoli di periodici, giornali ecc.: Il M. italiano a. 1889...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti