Caricamento...

Frattaglia

Definizione della parola Frattaglia

Ultimi cercati: Cheratinizzazione - Svuotamento - Schiacciare - Stalinismo - Paleografia

Definizione di Frattaglia

Frattaglia

[frat-tà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie) [frat-tà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie)
gastr. Interiora commestibili degli animali macellati sec. XVII
535     0

Altri termini

Reclusorio

Prigione, anche in senso fig.: non è un collegio, ma un r. a. 1848...
Definizione completa

Moltiplicando

Mat. In una moltiplicazione, il numero che deve essere moltiplicato per un altro (moltiplicatore)...
Definizione completa

Finca

Burocr. Colonna di registro a. 1812...
Definizione completa

Macroeconomia

Econ. Branca della scienza economica che si occupa dell'economia nel suo insieme, cercando di individuare i principi che ne regolano...
Definizione completa

Spermato-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica relazione con il seme, oppure con lo sperma...
Definizione completa

Conico

Di cono: superficie c....
Definizione completa

Lampeggio 2

Un lampeggiare continuo e frequente a. 1869...
Definizione completa

Gasoso

Vedi gassoso...
Definizione completa

Predicato

1 In logica e in grammatica ciò che viene detto intorno al soggetto 2 Nella struttura della frase il sintagma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti