Caricamento...

Frattaglia

Definizione della parola Frattaglia

Ultimi cercati: Frangionde - Ammaccato - Autoritratto - Pensata - Pretesto

Definizione di Frattaglia

Frattaglia

[frat-tà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie) [frat-tà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie)
gastr. Interiora commestibili degli animali macellati sec. XVII
457     0

Altri termini

Nulla

Pron. indef. inv. 1 Niente, nessuna cosa, con valore di neutro, in frasi negative (se è anteposto al v., questo...
Definizione completa

Encefalite

Med. Infiammazione dell'encefalo a. 1853...
Definizione completa

Vieto

Vecchio e abusato, inattuale: v. consuetudini...
Definizione completa

Digitale 2

Pianta erbacea dalle cui foglie si estraggono sostanze usate nella terapia di patologie cardiache sec. XVI...
Definizione completa

Polirematico

Ling. unità polirematica, sequenza non modificabile di parole che costituisce un'unità di significato (p.es. alta moda, anno luce) a...
Definizione completa

Stabilizzatore

Agg. 1 Che serve a rendere stabile, a mantenere in equilibrio: dispositivo s. 2 chim. Stabilizzante s.m. 1 Dispositivo...
Definizione completa

Embrione

1 biol. Organismo che va sviluppandosi dall'uovo fecondato e. umano, il frutto del concepimento nei 35 giorni successivi alla fecondazione...
Definizione completa

Olefina

Chim. Nome comune di qualsiasi idrocarburo insaturo che contiene nella molecola un doppio legame fra due atomi di carbonio a...
Definizione completa

Pavonia

Denominazione comune di due farfalle meglio note come p. maggiore o notturna, e p. minore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti