Caricamento...

Neocolonialismo

Definizione della parola Neocolonialismo

Ultimi cercati: Yole - Clono - Turbativa - Semicirconferenza - Avversativo

Definizione di Neocolonialismo

Neocolonialismo

[ne-o-co-lo-nia-lì-smo] s.m. [ne-o-co-lo-nia-lì-smo] s.m.
Politica adottata dalle potenze coloniali (e, per estens., da altre potenze mondiali) nei confronti delle antiche colonie ormai indipendenti o di paesi sottosviluppati a. 1960
772     0

Altri termini

Bastevole

Che si ritiene sufficiente, bastante a qlco. o a qlcu.avv. bastevolmente, a sufficienza sec. XIV...
Definizione completa

Promoter

Chi svolge attività promozionale di prodotti commerciali o di beni culturali...
Definizione completa

Medium 2

Ogni singolo mezzo di comunicazione di massa a. 1966...
Definizione completa

Battibeccare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più persone, discutere con polemica SIN bisticciare battibeccarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Imbustatrice

Macchina che imbusta automaticamente la corrispondenza o confeziona piccoli oggetti in buste a. 1970...
Definizione completa

Lallazione

Med. Fase dell'apprendimento linguistico del bambino caratterizzata dal ripetere consonanti e vocali combinate in sillabe (p.e. tatata) a. 1957...
Definizione completa

Cercare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Operare in modo da trovare qlco. o qlcu.: c. un lavoro, moglie...
Definizione completa

Ebete

Agg. Ottuso...
Definizione completa

Cattolicità

1 Carattere universale del cristianesimo e della Chiesa 2 Insieme dei cattolici: il papa richiama la c. a un maggior...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti