Caricamento...

Ladino

Definizione della parola Ladino

Ultimi cercati: Computo - Scala - Gitano - Lambda - Cimurro

Definizione di Ladino

Ladino

[la-dì-no] agg. s. [la-dì-no] agg. s.
agg. Dell'area linguistica neolatina comprendente le parlate dei Grigioni (in Svizzera), di alcune valli dolomitiche e del Friuli: lingua l. s.m. (solo sing.) Lingua o dialetto l.: l. dolomitico a. 1873
501     0

Altri termini

Storno 3

Econ. Operazione finanziaria di stornare: fare uno s. a. 1865...
Definizione completa

Osteodistrofia

Med. Patologia cronica delle ossa a. 1954...
Definizione completa

Acetilato

Agg. chim. Di composto in cui è stato introdotto un radicale acetile s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa

Massivo

1 Massiccio...
Definizione completa

Pissi Pissi

Onom. Voce che riproduce il bisbiglio di chi parla a bassissima voce s.m. inv. Bisbiglio, mormorio: si udiva un...
Definizione completa

Referenziale

Ling. Relativo al referente: valore r. a. 1966...
Definizione completa

Ragade

Med. Piccola lesione della pelle o delle mucose in forma di fessura...
Definizione completa

Dolorante

Che è sede di un dolore: avere una gamba d....
Definizione completa

Autolivellante

Aut. Che si regola da solo: sospensioni a. a. 1985...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti