Caricamento...

Neoavanguardia

Definizione della parola Neoavanguardia

Ultimi cercati: Bisbocciare - Fibrosi - Imbarcata 2 - Incompatibilità - Mantenuto

Definizione di Neoavanguardia

Neoavanguardia

[ne-o-a-van-guàr-dia] s.f. [ne-o-a-van-guàr-dia] s.f.
Corrente letteraria e artistica nata nei primi anni Sessanta che proponeva un rinnovamento dell'espressione letteraria basato sul potere scardinante del linguaggio a. 1966
897     0

Altri termini

Mattarello

Vedi matterello...
Definizione completa

Bisex

Agg. Bisessuale, riferito a persona s.m. e f. Nei sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa

Deriva

1 Spostamento, rispetto a una superficie fissa, di un corpo immerso o galleggiante nell'acqua o nell'aria, dovuto al movimento delle...
Definizione completa

Ecomafia

L'insieme delle attività e delle bande mafiose operanti nel settore dello smaltimento illegale dei rifiuti tossici, delle immondizie ecc. a...
Definizione completa

Fisicità

Corporeità, materialità a. 1951...
Definizione completa

Raccapriccio

Profondo senso di orrore, di paura o di ribrezzo sec. XIV...
Definizione completa

Mortifero

Che causa la morte, in grado di provocare la morte SIN letale: veleno m....
Definizione completa

Ricuperabile

Vedi recuperabile, vedi recuperare, vedi recupero...
Definizione completa

Jeep

Autovettura fuoristrada molto solida e resistente adatta a percorsi su terreni impervi a. 1943...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti