Caricamento...

Neoavanguardia

Definizione della parola Neoavanguardia

Ultimi cercati: Epistrofe - Cazzuola - Riparlare - Zaino - Torpedine 1

Definizione di Neoavanguardia

Neoavanguardia

[ne-o-a-van-guàr-dia] s.f. [ne-o-a-van-guàr-dia] s.f.
Corrente letteraria e artistica nata nei primi anni Sessanta che proponeva un rinnovamento dell'espressione letteraria basato sul potere scardinante del linguaggio a. 1966
874     0

Altri termini

Torrenziale

1 Che scorre, si riversa in modo impetuoso e in grande quantità: piogge t. 2 fig. Inarrestabile, incessante: un discorso...
Definizione completa

Semicerchio

1 geom. Metà di un cerchio, ossia l'area circoscritta da una semicirconferenza e dal relativo diametro 2 estens. Qualunque disposizione...
Definizione completa

Obliteratore

Burocr. Che annulla e quindi rende valido per una data occasione e invalido per ulteriori usi: macchina o. a. 1925...
Definizione completa

Agnato

Dir. Parente, discendente in linea maschile sec. XVIII...
Definizione completa

Miccia

Cordoncino combustibile usato per l'accensione a distanza di cariche esplosive: m. a combustione lenta fig. dar fuoco alla m., dare...
Definizione completa

Confetteria

1 Laboratorio in cui si preparano confetti o dolciumi...
Definizione completa

Catalessi 2

Nella metrica classica, soppressione di una o più sillabe nell'ultimo piede di un verso a. 1892...
Definizione completa

Ciucco

Ubriaco a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti