Caricamento...

Neoavanguardia

Definizione della parola Neoavanguardia

Ultimi cercati: Addizione - Bilanciere - Satollo - Scontro - Se non

Definizione di Neoavanguardia

Neoavanguardia

[ne-o-a-van-guàr-dia] s.f. [ne-o-a-van-guàr-dia] s.f.
Corrente letteraria e artistica nata nei primi anni Sessanta che proponeva un rinnovamento dell'espressione letteraria basato sul potere scardinante del linguaggio a. 1966
924     0

Altri termini

Califfato

Nel Medioevo, l'istituzione islamica del califfo...
Definizione completa

Leccio

Albero sempreverde di notevole altezza, simile alla quercia, con foglie coriacee ovali...
Definizione completa

Tremolo

1 bot. Qualità di pioppo con foglie che tremolano in modo caratteristico a causa del picciolo particolarmente lungo 2 mus...
Definizione completa

Rientranza

1 Parte rientrante di un profilo rettilineo o di una superficie 2 tip. Riga portata in dentro rispetto al margine...
Definizione completa

Go-kart

Veicolo a quattro ruote con un solo sedile e senza carrozzeria, usato per diporto e per gare a. 1962...
Definizione completa

Mancare

V.intr. (aus. essere in 1-5, avere in 6-8) [sogg-v-prep.arg] 1 Non essere presente in un luogo o disponibile...
Definizione completa

Focatico

Nel Medioevo, imposta che gravava in misura uguale su ogni nucleo familiare sec. XIV...
Definizione completa

Pastosità

1 Qualità, aspetto di un oggetto o di un materiale pastoso 2 fig. Delicatezza, dolcezza: p. di tinte, di una...
Definizione completa

Coupé

1 (anche f.) Modello di automobile sportiva bassa, a due porte, dalla linea aerodinamica 2 Un tempo, carrozza chiusa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti