Dissociato
Definizione della parola Dissociato
Ultimi cercati: Cantina - Centrifugazione - Raccogliticcio - Tastierista - Esasperare
Definizione di Dissociato
Dissociato
[dis-so-cià-to] agg. s. [dis-so-cià-to] agg. s.
agg. 1 Separato, scisso, disgiunto: interessi d. dieta d., che si basa sul principio di tenere distinti, di non assimilare contemporaneamente carboidrati e proteine 2 psich. Che soffre di dissociazione mentale SIN schizofrenico: soggetto d. 3 Che ha preso le distanze dall'organizzazione terroristica o criminale cui apparteneva: detenuti politici d. s.m. (f. -ta) 1 Persona che soffre di dissociazione mentale 2 Chi ha preso le distanze dall'organizzazione a cui apparteneva a. 1810
Altri termini
Esauriente
Che tratta compiutamente un argomento SIN esaustivo: trattazione e.avv. esaurientemente, in modo e. a. 1900...
Definizione completa
Manico
Parte di un oggetto che viene impugnata per utilizzarlo SIN impugnatura: il m. dell'ombrello fig. avere il coltello dalla parte...
Definizione completa
Scassinamento
Apertura di una porta, di un cassetto ecc. effettuata forzando la serratura SIN scasso, forzatura: s. di una cassaforte a...
Definizione completa
Assurdità
1 Assoluta discordanza con la ragione SIN incongruenza: l'a. di un'affermazione 2 estens. Ogni cosa che sia priva di fondamento...
Definizione completa
Onice
Min. Varietà pregiata di calcedonio, traslucida, con zone o striature caratterizzate da forti distacchi di tinta, usata come pietra ornamentale...
Definizione completa
Caloroso
1 Che non soffre il freddo 2 fig. Molto cordiale, fervido, entusiastico: ricevere una c. accoglienzaavv. calorosamente, in modo c...
Definizione completa
Mica 1
Fam. Per nulla, affatto, come rafforzativo della negazione: non sto m. bene...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
