Dissociato
Definizione della parola Dissociato
Ultimi cercati: Copricapo - Furgonato - Pony express - Travestire - Intreccio
Definizione di Dissociato
Dissociato
[dis-so-cià-to]  agg. s.  [dis-so-cià-to]  agg. s.
								agg. 1 Separato, scisso, disgiunto: interessi d.  dieta d., che si basa sul principio di tenere distinti, di non assimilare contemporaneamente carboidrati e proteine 2 psich. Che soffre di dissociazione mentale SIN schizofrenico: soggetto d. 3 Che ha preso le distanze dall'organizzazione terroristica o criminale cui apparteneva: detenuti politici d. s.m. (f. -ta) 1 Persona che soffre di dissociazione mentale 2 Chi ha preso le distanze dall'organizzazione a cui apparteneva a. 1810
								
								
							Altri termini
Luterano
Agg. Che riguarda Lutero o il luteranesimo: chiesa l. s.m. (f. -na) Fautore, seguace di Lutero o del luteranesimo...
								Definizione completa
							Scricchiolio
Continuo e frequente scricchiolare: il fastidioso s. di una sedia a. 1873...
								Definizione completa
							Cisti-
Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, in cui ha il valore di “vescica” (cistifellea)...
								Definizione completa
							Sandalo 3
Mar. Barca da trasporto, con fondo piatto, tipica della laguna veneta sec. XIV...
								Definizione completa
							Viatico
1 Nell'antica Roma, quanto (provviste, indumenti ecc.) era necessario per il viaggio 2 fig. Sostegno morale: i nostri affettuosi...
								Definizione completa
							Riflesso 1
1 Luce rinviata da una superficie SIN riverbero: il r. del sole sulla superficie dell'acqua...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			