Caricamento...

Onice

Definizione della parola Onice

Ultimi cercati: Demitizzare - Democratizzare - Offeso - Incarognire - Bozza 3

Definizione di Onice

Onice

[ò-ni-ce] s.f. [ò-ni-ce] s.f.
min. Varietà pregiata di calcedonio, traslucida, con zone o striature caratterizzate da forti distacchi di tinta, usata come pietra ornamentale sec. XIV
894     0

Altri termini

Latore

Chi è incaricato di recapitare un messaggio, una lettera ecc. a qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Afono

Che è senza voce...
Definizione completa

Ponte

1 Struttura che consente l'attraversamento di un corso d'acqua o il superamento di altri ostacoli: p. ferroviario, stradale...
Definizione completa

Mollo

Pop. 1 Inzuppato, intriso a m. (o all'ammollo), nell'acqua (o in altro liquido), a bagno...
Definizione completa

Offensiva

1 Attacco militare volto a sbaragliare il nemico: sferrare l'o. 2 estens. Azione intesa all'ottenimento di uno scopo: o. sindacale...
Definizione completa

Tritio

Chim. Isotopo radioattivo dell'idrogeno, presente in percentuale minima nell'acqua e ottenibile artificialmente mediante reazioni nucleari a. 1956...
Definizione completa

Tumulazione

Seppellimento, in partic. in tombe e loculi in muratura sec. XVIII...
Definizione completa

Odontotecnica

Settore ausiliario dell'odontoiatria che si occupa della costruzione di protesi dentarie a. 1942...
Definizione completa

Irrigidito

1 Che ha perduto elasticità SIN intorpidito, rattrappito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti