Caricamento...

Onice

Definizione della parola Onice

Ultimi cercati: Commentario - Sagomatura - Inadeguatezza - Mentito - Oltraggioso

Definizione di Onice

Onice

[ò-ni-ce] s.f. [ò-ni-ce] s.f.
min. Varietà pregiata di calcedonio, traslucida, con zone o striature caratterizzate da forti distacchi di tinta, usata come pietra ornamentale sec. XIV
982     0

Altri termini

Cartellone

1 Manifesto che annuncia spettacoli, avvenimenti sportivi o culturali SIN locandina, tabellone essere in c., in programma | tenere il...
Definizione completa

Natale

Agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m...
Definizione completa

Fusto

1 bot. Gambo delle piante che porta le foglie...
Definizione completa

Rombo 3

Rumore cupo, forte e profondo: r. del tuono, del motore di un'automobile sec. XIV...
Definizione completa

Magnetico

1 Che si riferisce al magnete o al magnetismo: la forza m. della calamita ago m., quello calamitato della bussola...
Definizione completa

Cadeau

Regalo, dono a. 1905...
Definizione completa

Stramberia

1 Stravaganza, eccentricità: una persona nota per la sua s. 2 Atto o espressione stravagante a. 1802...
Definizione completa

Ditone

Nel l. pop., alluce sec. XVIII...
Definizione completa

Congelatore

Agg. Che congela s.m. 1 Dispositivo dei frigoriferi per produrre e mantenere una bassa temperatura 2 Elettrodomestico che congela...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti