Caricamento...

Onice

Definizione della parola Onice

Ultimi cercati: Pediluvio - Oltraggioso - Prestatore - Proclitico - Gleba

Definizione di Onice

Onice

[ò-ni-ce] s.f. [ò-ni-ce] s.f.
min. Varietà pregiata di calcedonio, traslucida, con zone o striature caratterizzate da forti distacchi di tinta, usata come pietra ornamentale sec. XIV
1.026     0

Altri termini

Indurente

Agg. Che provoca o accelera l'indurimento di una sostanza: additivo i. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1972...
Definizione completa

Pazzo

Agg. 1 Che ha perso la ragione...
Definizione completa

Chairman

Chi svolge la funzione di presidente in riunioni, assemblee, dibattiti a. 1892...
Definizione completa

Gabellare

Far passare qlco. o qlcu. per altro: g. un falso come originale sec. XIV...
Definizione completa

Petrarchismo

Imitazione dei temi e delle forme poetiche del Petrarca: il p. del Cinquecento a. 1895...
Definizione completa

Directory

Inform. 1 Indice dei file contenuti in una unità di memoria, come un floppy o un hard disk 2 Sezione...
Definizione completa

Geniale

Dotato di genio e talento: persona g....
Definizione completa

Non Belligeranza

Nel diritto internazionale, politica di temporanea astensione da un conflitto bellico a. 1939...
Definizione completa

Emeroteca

Raccolta di quotidiani e periodici, di solito presso una grande biblioteca a. 1923...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti