Caricamento...

Leacril

Definizione della parola Leacril

Ultimi cercati: Burro - Impassibilità - Aulico - Bavella - Controcorrente

Definizione di Leacril

Leacril

[le-a-crìl] s.m. inv. [le-a-crìl] s.m. inv.
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra tessile a base di resine acriliche a. 1961
546     0

Altri termini

Tassinaro

Nell'Italia centrale, tassista a. 1954...
Definizione completa

Illuminista

1 Filosofo, intellettuale dell'illuminismo del '700 2 estens. Chi segue i principi dell'illuminismo In funzione di agg., che fa parte...
Definizione completa

Fatturare

1 comm. Mettere in conto le vendite effettuate...
Definizione completa

Fricassea

Gastr. Spezzatino con burro, erbe aromatiche e funghi, cui si aggiungono rossi d'uovo frullati e succo di limone sec. XVI...
Definizione completa

Risvegliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridestare qlcu., svegliarlo 2 fig. Scuotere qlcu. o stimolare la mente o ridestare un sentimento SIN...
Definizione completa

Olo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “tutto, intero” (olofrastico)...
Definizione completa

Bostrico

Insetto di colore nero, dall'apparato boccale molto robusto con il quale scava nel tronco delle conifere di cui è parassita...
Definizione completa

Sterratore

Nei lavori edili, addetto a sterrare a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti