Caricamento...

Leacril

Definizione della parola Leacril

Ultimi cercati: Imprenditoria - Putrella - Vietare - Solere - Spettinare

Definizione di Leacril

Leacril

[le-a-crìl] s.m. inv. [le-a-crìl] s.m. inv.
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra tessile a base di resine acriliche a. 1961
569     0

Altri termini

Corbelleria

Stupidaggine: dire delle c. sec. XVI...
Definizione completa

Medaglione

1 Ciondolo di metallo prezioso da portare al collo, contenente l'immagine di una persona cara o altro ricordo 2 Ornamento...
Definizione completa

Distale

Anat. Che è lontano, distante dal punto convenzionalmente considerato come origine di un organo: estremità d. di un arto a...
Definizione completa

Farcia

Gastr. Qualsiasi composto che serve per farcire a. 1854...
Definizione completa

Baccanale

1 Anticamente, festa in onore del dio Bacco 2 fig. Baldoria, gozzoviglia, orgia sec. XVI...
Definizione completa

Escretorio

Biol. Escretore sec. XVII...
Definizione completa

Colonizzazione

1 Fondazione di colonie: la c. greca in Sicilia...
Definizione completa

Bacile

Recipiente per liquidi, largo, poco profondo, di uso domestico o liturgico SIN catino, bacinella sec. XV...
Definizione completa

Impegno

1 Vincolo morale, obbligo che si stabilisce con il proprio prossimo: prendere un i. di fronte al paese senza i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti