Caricamento...

Plasmodio

Definizione della parola Plasmodio

Ultimi cercati: Fungino - Sopra- - Sottocoperta - Scalcare - Scopiazzare

Definizione di Plasmodio

Plasmodio

Quelli inoculati dalla zanzara anofele provocano la malaria • a. 1922
1 biol. Massa cellulare che ha origine dalla ripetuta divisione del nucleo della cellula iniziale non seguita dalla divisione del citoplasma 2 zool. (iniziale maiusc.) Genere di protozoi di vario tipo, parassiti del sangue di vari vertebrati e dell'uomo
818     0

Altri termini

Mastino

1 Cane forte, robusto, da guardia o da difesa, ha dorso muscoloso, denti molto sviluppati, testa grossa, naso schiacciato: m...
Definizione completa

Imponenza

1 Grandiosità, maestosità: i. dell'oceano 2 Dimensione eccezionale, impressionante: l'i. della manifestazione sec. XVI...
Definizione completa

Azzurrabile

Sport. Atleta che potrebbe essere selezionato per una delle squadre nazionali italiane Anche in funzione di agg. a. 1942...
Definizione completa

Supportare

Munire un oggetto di supporto: s. un dipinto con una tela...
Definizione completa

Bouclé

Agg. Di filato di lana o di tessuto che presenta pelo piuttosto lungo e arricciato s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Mollare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Allentare qlco.: m. una fune, una presa fig. m. un ceffone a qlcu., appiopparglielo 2...
Definizione completa

Penninervio

Bot. foglia p., foglia con la nervatura principale robusta, dalla quale si dipartono su entrambi i lati nervature secondarie simili...
Definizione completa

Zebrato

Di superficie segnata da strisce bianche e nere o a righe chiare e scure: attraversamento z. a. 1879...
Definizione completa

Indicatore

Agg. (f. -trice) Che segnala una direzione, dà un'informazione: cartello i. s.m. 1 Titolo di pubblicazioni di rapida consultazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti