Caricamento...

Fabbisogno

Definizione della parola Fabbisogno

Ultimi cercati: Frustare 2 - Luppolo - Fortunato - Mixer - Sovranità

Definizione di Fabbisogno

Fabbisogno

[fab-bi-só-gno] s.m. [fab-bi-só-gno] s.m.
Ciò che occorre per soddisfare un bisogno o per assicurare il funzionamento di qualcosa, spec. di un ente, di una comunità: f. alimentare, finanziario sec. XVIII
967     0

Altri termini

Coana

Anat. Ciascuna delle due aperture interne che mettono in comunicazione la cavità nasale con la faringe a. 1892...
Definizione completa

Lusingare

1 Attrarre, allettare o assecondare qlcu.: la ditta mi lusinga con proposte allettanti 2 Provocare gioia, soddisfazione a qlcu...
Definizione completa

Gramolato

Neve granulare che costituisce i nevai alpini a. 1918...
Definizione completa

Attenere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Essere pertinente a qlco. SIN concernere, riguardare: per quanto attiene al contratto, le farò...
Definizione completa

Invalicabile

Che non si può valicare perché impervio: monti i....
Definizione completa

Ultra-

Primo elemento di composti nei quali indica il superamento di un limite (ultraterreno) o una misura eccessiva (ultramoderno)...
Definizione completa

Deodorare

Rendere qlcu. o qlco. privo di odori sgradevoli: d. un ambiente a. 1942...
Definizione completa

Trescone

Danza popolare a ritmo molto vivace fig. ballare il t., muoversi in modo scomposto sec. XVII...
Definizione completa

Zaino

Sacco di grossa tela o di altro materiale molto resistente e impermeabile, che si porta appeso alle spalle, usato per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti