Caricamento...

Sciame

Definizione della parola Sciame

Ultimi cercati: Saturnismo - Settima - Steno- - Riserva - Schiaffare

Definizione di Sciame

Sciame

[scià-me] s.m. [scià-me] s.m.
1 Insieme di api che migrano con una regina da un alveare troppo popoloso per costituire una nuova colonia 2 estens. Gruppo molto fitto di altri insetti o animali: s. di zanzare 3 fig. Moltitudine di persone o di cose, in movimento disordinato: s. di motorette, di scolari a sciami, a ondate, in gran quantità sec. XIV
826     0

Altri termini

Contenutismo

Nel l. della critica lett. e artistica, priorità assegnata all'aspetto tematico e concettuale dell'opera anziché all'elaborazione stilistica e formale a...
Definizione completa

Grisella

Mar. Ognuno degli elementi fissati in orizzontale alle sartie che servono da gradini per salire sull'alberatura sec. XVIII...
Definizione completa

Estragone

Pianta erbacea detta più com. dragoncello a. 1956...
Definizione completa

Senilità

L'età della vecchiaia s. precoce, invecchiamento precoce sec. XVII...
Definizione completa

Volley

Pallavolo a. 1940...
Definizione completa

Coetaneo

Agg. Di persona di uguale età: un amico mio c. s.m. (f. -a) Nell'accez. dell'agg.: un gruppo di...
Definizione completa

Truffaldino

Agg. Di truffa...
Definizione completa

Platealità

Carattere di ciò che è esibito ed eccessivo, o anche smodato e volgare: p. di una frase, di un'azione a...
Definizione completa

Nembostrato

Meteor. Grossa nube scura molto estesa orizzontalmente, dai contorni frastagliati, che si forma tra i 500 e i 1000 m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti