Caricamento...

Disgiunzione

Definizione della parola Disgiunzione

Ultimi cercati: Barocchismo - Naturalista - Oppresso - Onto- - Baldanzoso

Definizione di Disgiunzione

Disgiunzione

[di-sgiun-zió-ne] s.f. [di-sgiun-zió-ne] s.f.
non com. Separazione, distacco sec. XIV
751     0

Altri termini

Mammola

1 Pianta erbacea con fiori profumati di colore violetto e foglie a forma di cuore SIN violetta 2 estens. in...
Definizione completa

Ghiotta

1 Tegame usato per raccogliere il grasso che cola dalla carne che rosola sullo spiedo 2 estens. Recipiente usato per...
Definizione completa

Pure

Avv. 1 Anche, ugualmente, allo stesso modo...
Definizione completa

Mozzare

Separare una parte dal tutto, con un taglio netto SIN troncare: m. la coda a un animale fig. m. il...
Definizione completa

Carter

Mecc. Involucro di protezione delle parti mobili di un meccanismo, come p.e. la coppa dell'olio di un autoveicolo o...
Definizione completa

Lago

1 Grande massa d'acqua, generalmente dolce, che occupa una depressione del suolo e non comunica direttamente col mare l. glaciale...
Definizione completa

Patema

Stato di sofferenza morale, afflizione...
Definizione completa

Cloro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “colore verde” o “cloro”...
Definizione completa

Insaponatura

Azione di sfregare col sapone: i. del bucato a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti