Caricamento...

Disgiunzione

Definizione della parola Disgiunzione

Ultimi cercati: Costrittore - Giurì - Laudario - Papa - Quadrisillabo

Definizione di Disgiunzione

Disgiunzione

[di-sgiun-zió-ne] s.f. [di-sgiun-zió-ne] s.f.
non com. Separazione, distacco sec. XIV
816     0

Altri termini

Estinzione

1 Spegnimento di ciò che arde: e. di un incendio...
Definizione completa

Supermarket

Supermercato a. 1961...
Definizione completa

Nicto-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica relazione con la notte o l'oscurità (nictofobia)...
Definizione completa

Toppo

1 Piede dell'albero, che rimane nel terreno dopo il taglio 2 estens. Pezzo di tronco sgrossato per usi vari 3...
Definizione completa

Aggio

Maggior valore reale di una moneta rispetto alla parità ufficiale con un'altra fare a., avvalersi della superiorità, del prestigio sec...
Definizione completa

Bari-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “grave”, “pesante” (baricentro)...
Definizione completa

Putrescente

1 In via di putrefazione, che si sta decomponendo: carne p. 2 fig. Che va corrompendosi moralmente: classe politica p...
Definizione completa

Sagomare

Modellare un oggetto secondo una linea prefissata: s. una lamiera a. 1891...
Definizione completa

Lingerie

Biancheria, indumenti intimi: negozio di l. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti