Caricamento...

Disgiunzione

Definizione della parola Disgiunzione

Ultimi cercati: Malformazione - Tesla - Musicale - Plasmaferesi - Illiberale

Definizione di Disgiunzione

Disgiunzione

[di-sgiun-zió-ne] s.f. [di-sgiun-zió-ne] s.f.
non com. Separazione, distacco sec. XIV
904     0

Altri termini

Polputo

Del corpo umano o animale, polposo, carnoso: gambe p....
Definizione completa

Iscritto

Agg. 1 Che ha compiuto l'atto dell'iscrizione o che è stato annotato su un apposito registro 2 geom. Inscritto s...
Definizione completa

Antiabortista

Agg. Che è contrario alla legalizzazione dell'aborto: movimento a. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa

Abbagliamento

1 Offuscamento della vista dovuto a luce intensa 2 fig. Errore, illusione sec. XIV...
Definizione completa

Perdita

1 Privazione, sottrazione o smarrimento di qlco. posseduto in precedenza: p. del patrimonio, del potere, dei documenti...
Definizione completa

Fruttuosità

Abbondanza di frutti...
Definizione completa

Allibramento

Registrazione di un'operazione finanziaria su un libro contabile: certificato di a. sec. XIII...
Definizione completa

Ione

Chim., fis. Atomo o gruppo atomico dotato di una carica elettrica positiva o negativa a. 1875...
Definizione completa

Tambureggiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Suonare il tamburo a ritmo sostenuto 2 Detto di tamburi e, per estens., di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti