Caricamento...

Minaccia

Definizione della parola Minaccia

Ultimi cercati: Austroungarico - Profilare - Ghiotta - Laminato 1 - Limaccia

Definizione di Minaccia

Minaccia

Il male minacciato: la m. della galera • agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) minatorio, intimidatorio • sec. XIII
1 Parola o atto finalizzati a spaventare, con la prospettiva di un danno, un male, un castigo ecc., e quindi a dissuadere o a costringere a fare qlco. SIN intimidazione: m. di morte 2 dir. Reato commesso da chi provoca in altri il timore di un danno ingiusto 3 Pericolo incombente SIN rischio: la m. di una frana
834     0

Altri termini

Criogenia

Fis. Settore della fisica che studia la produzione e le applicazioni delle bassissime temperature a. 1970...
Definizione completa

Tassello

1 Piccolo pezzo di legno o pietra che viene inserito in una struttura allo scopo di riparare una parte danneggiata...
Definizione completa

Gracile

1 Esile, poco robusto, riferito spec. a bambini: costituzione g....
Definizione completa

Explicit

In bibliografia e in filologia, prima parola della formula finale di un testo o di parte di esso...
Definizione completa

Isomorfo

1 chim., min. Che presenta isomorfismo: rocce i. 2 mat. Riferito a due insiemi tra i quali esiste un isomorfismo...
Definizione completa

Bozzacchione

Susina che, a causa di un fungo parassita, assume la forma di una sorta di borsa allungata sec. XIV...
Definizione completa

Contraddittorio

Agg. 1 Che ha aspetti in contraddizione tra loro SIN incongruente, discorde: pensiero c....
Definizione completa

Client-server

Inform. Modello di comunicazione e di suddivisione dei compiti tra gli utenti (client) di una rete di calcolatori e uno...
Definizione completa

Postazione

1 mil. Collocazione, disposizione di uomini e di artiglierie in un luogo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti