Minaccia
Definizione della parola Minaccia
Ultimi cercati: Impresa 1 - Opossum - Profilare - Concordato - Contropendenza
Definizione di Minaccia
Minaccia
Il male minacciato: la m. della galera • agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) minatorio, intimidatorio • sec. XIII
1 Parola o atto finalizzati a spaventare, con la prospettiva di un danno, un male, un castigo ecc., e quindi a dissuadere o a costringere a fare qlco. SIN intimidazione: m. di morte 2 dir. Reato commesso da chi provoca in altri il timore di un danno ingiusto 3 Pericolo incombente SIN rischio: la m. di una frana
Altri termini
Irrecuperabile
1 Che non si può recuperare, che è definitivamente perduto: il tempo perduto è i....
Definizione completa
Quando
Avv. 1 In quale momento o tempo: A) In frasi interr. dirette, con il v. all'ind. o al cond.:...
Definizione completa
Legionario
Agg. Della legione: milizie l. s.m. Nell'antichità, soldato appartenente a una legione romana...
Definizione completa
Combattente
Agg. Che è in guerra, impegnato in combattimenti: reparto, unità c. s.m. e f. Soldato, guerriero: associazione combattenti e...
Definizione completa
Georgico
Proprio della coltivazione della terra e della vita agreste poesia g., che canta la vita rustica sec. XVIII...
Definizione completa
Cacciagione
Insieme degli animali da cacciare o uccisi a caccia: ristorante specializzato in c. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300