Caricamento...

Chierica

Definizione della parola Chierica

Ultimi cercati: Bifolco - Caduto - Raggiustare - Incendio - Riscaldata

Definizione di Chierica

Chierica

[chié-ri-ca] s.f. ( pl. -che) [chié-ri-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Circoletto rasato sul sommo del capo degli ecclesiastici SIN tonsura 2 estens. Con valore scherz., incipiente calvizie sulla sommità del capo sec. XIV
552     0

Altri termini

Cancellare

1 Togliere o rendere illeggibili dei segni grafici mediante una sbarra orizzontale o apposite sostanze: c. una frase estens. c...
Definizione completa

Caducità

Labilità, fugacità: la c. dei beni umani sec. XVII...
Definizione completa

Inappetenza

Mancanza di appetito sec. XVI...
Definizione completa

Consanguineità

Legame di parentela proprio delle persone aventi comuni genitori o avi sec. XVII...
Definizione completa

Focosità

Inclinazione ad agire in modo impulsivo, aggressivo SIN impetuosità sec. XVI...
Definizione completa

Affannato

1 Ansimante, ansante: respiro a. 2 fig. Indaffarato, agitato: tutti sembrano a. dietro a chissà cosa 3 fig. In preda...
Definizione completa

Eclatante

Di tutta evidenza, vistoso, clamoroso: risultato e....
Definizione completa

Campale

Che si svolge in campo, perlopiù di battaglia: scontro c. fig. giornata c., giorno denso di impegni e di lavoro...
Definizione completa

Addizione

1 mat. In aritmetica, operazione con la quale si calcola la somma di due o più numeri 2 chim. Reazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti