Caricamento...

Chierica

Definizione della parola Chierica

Ultimi cercati: Asciugamano - Ciondolio - Ve 1 - Mannequin - Monocolo

Definizione di Chierica

Chierica

[chié-ri-ca] s.f. ( pl. -che) [chié-ri-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Circoletto rasato sul sommo del capo degli ecclesiastici SIN tonsura 2 estens. Con valore scherz., incipiente calvizie sulla sommità del capo sec. XIV
528     0

Altri termini

Preferenza

1 Anteposizione di una persona o di una cosa ad altre in ambiti concreti o nella considerazione, nell'affetto personale: dare...
Definizione completa

Tribunale

1 Organo collegiale giudicante cui compete l'amministrazione della giustizia, per quanto riguarda le cause civili e penali di primo grado...
Definizione completa

Possessore

Chi ha il possesso di qlco.: p. di un bene, di un primato sec. XIV...
Definizione completa

Approssimato

Mat., fis. Che risulta da un'approssimazione...
Definizione completa

Porporina

1 Sostanza usata per tingere di rosso filati e tessuti 2 Polvere metallica usata per ottenere un colore oro o...
Definizione completa

Retore

1 Presso gli antichi Greci e Romani, oratore 2 fig. spreg. Chi usa un linguaggio ampolloso ma povero di contenuti...
Definizione completa

Alienato

Agg. Ridotto in stato di alienazione s.m. (f. -ta) 1 psich. Malato di mente SIN folle, squilibrato 2 In...
Definizione completa

-poli 1

Secondo elemento atono di composti nei quali significa “città” (tendopoli)...
Definizione completa

Particolareggiato

Ricco di particolari, dettagliato: rendiconto p. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti