Caricamento...

Gratificazione

Definizione della parola Gratificazione

Ultimi cercati: Saettare - Salasso - Sconforto - Settario - Staffale

Definizione di Gratificazione

Gratificazione

[gra-ti-fi-ca-zió-ne] s.f. [gra-ti-fi-ca-zió-ne] s.f.
Senso di appagamento soprattutto interiore, intima soddisfazionedim. gratificazioncella sec. XVI
758     0

Altri termini

Tinello

1 ant. Stanza dove la servitù consumava i pasti 2 estens. Nei moderni appartamenti, stanza adiacente alla cucina dove si...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Misericordia

1 Sentimento di compassione e pietà per l'infelicità e la sventura altrui che induce a soccorrere, a perdonare, a non...
Definizione completa

Panetteria

Negozio dove si vendono pane e affini, a volte con annesso il forno SIN panificio sec. XIV...
Definizione completa

Mantenuto

Chi vive alle spalle di un altro a. 1863...
Definizione completa

Faraglione

Grosso scoglio in prossimità della costa sec. XIV...
Definizione completa

Malcostume

1 Comportamento contrario alla buona educazione SIN maleducazione: non cedere il posto agli anziani è un m. diffuso 2 Atteggiamento...
Definizione completa

Fillodio

Bot. Picciolo appiattito a forma di foglia a. 1834...
Definizione completa

Cucco

Cuculo, forma ormai desueta usata solo nell'espressione vecchio come il c., detto di persona, vecchissimo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti