Purga
Definizione della parola Purga
Ultimi cercati: Laggiù - Spesare - Scalfire - Scempiataggine - Signora
Definizione di Purga
Purga
[pùr-ga] s.f. ( pl. -ghe) [pùr-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Operazione, trattamento per rimuovere da un materiale impurità, scorie ecc.: p. delle pelli, della seta 2 Medicinale purgativo SIN purgante 3 fig. (spec. pl.) Eliminazione in massa di oppositori politici, avversari ecc. SIN epurazione: p. staliniane sec. XVI
Altri termini
Ohi
Si usa per esprimere dolore fisico o spirituale, contrarietà, preoccupazione, disappunto: ohi, qui la cosa si mette male!...
Definizione completa
Referente 1
Che ha il compito di riferire su una qualche questione mediante una relazione: commissione r. a. 1872...
Definizione completa
Rinforzo
1 Opera volta a dare robustezza, resistenza, solidità a qlco. SIN consolidamento: provvedere al r. di un muraglione...
Definizione completa
Superordine
Nella classificazione biologica, raggruppamento superiore all'ordine a. 1960...
Definizione completa
Ecologista
Chi si impegna in modo particolare in campagne e iniziative per salvaguardare l'ambiente naturale SIN ambientalista In funzione di agg...
Definizione completa
Effemeride
1 Registrazione degli avvenimenti quotidiani SIN diario 2 astr. Tavola numerica che riporta le coordinate degli astri sulla sfera celeste...
Definizione completa
Sprovveduto
Agg. Che è intellettualmente, psicologicamente o culturalmente incapace o impreparato ad affrontare situazioni problematiche e compiti SIN inesperto, ingenuo s...
Definizione completa
Antitetanico
Med. Che previene il tetano o ne blocca il decorso: siero a. a. 1892...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
