Esclusione
Definizione della parola Esclusione
Ultimi cercati: Cofanetto - Fandonia - Miniera - Pure - Spondilosi
Definizione di Esclusione
Esclusione
Può essere introd. da numerose prep. o loc. prep.: eccetto, tranne, meno, salvo ecc.: p.e. ci sono tutti, fuorché Aldo
Atto con cui si pone o si lascia qlcu. o qlco. fuori da un contesto: e. da un concorso senza e. di colpi, usando tutti i mezzi leciti e illeciti loc. prep. a e. di, eccetto, tranne sec. XIV Il complemento di esclusione in gramm. indica appunto l'e. di un elemento da un insieme
Altri termini
Pieve
1 Nel Medioevo, circoscrizione ecclesiastica minore, e la comunità dei fedeli della circoscrizione...
Definizione completa
Torvo
Che esprime astio, rancore SIN bieco: occhiata t. Anche in funzione di avv.: guardare t. sec. XIV...
Definizione completa
Trompe-l'oeil
Genere di pittura che mira a dare l'illusione della realtà mediante la cura degli effetti prospettici...
Definizione completa
Maneggio 2
Lento e incessante maneggiare, spec. nel senso fig. di trafficare a. 1895...
Definizione completa
Mandante
1 dir. Persona che affida ad altri (mandatario) il compimento di una determinata attività giuridica (mandato) 2 Persona che affida...
Definizione completa
Valico
1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
Definizione completa
Gerarchico
1 Di, della gerarchia: scala g. per via g., procedendo dall'inferiore al superiore immediato sino ad arrivare al vertice della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488