Caricamento...

Esclusione

Definizione della parola Esclusione

Ultimi cercati: Ambientalismo - Circoscrizione - Tetravalente - Ablatore - Corazzatura

Definizione di Esclusione

Esclusione

Può essere introd. da numerose prep. o loc. prep.: eccetto, tranne, meno, salvo ecc.: p.e. ci sono tutti, fuorché Aldo
Atto con cui si pone o si lascia qlcu. o qlco. fuori da un contesto: e. da un concorso senza e. di colpi, usando tutti i mezzi leciti e illeciti loc. prep. a e. di, eccetto, tranne sec. XIV Il complemento di esclusione in gramm. indica appunto l'e. di un elemento da un insieme
799     0

Altri termini

Vi 1

Forma atona del paradigma del pron. di 2ª pl. voi, adoperata in funzione di compl. oggetto (vi stimavo) o di...
Definizione completa

Cosciale

1 Nelle antiche armature, parte che ricopriva la coscia 2 Indumento, parte di indumento predisposta per riparare le cosce: c...
Definizione completa

Economo

Agg. Che sa risparmiare, parsimonioso s.m. (f. -ma) Chi amministra i fondi di un ente, di una comunità sec...
Definizione completa

Testardo

Agg. Che rimane ostinatamente attaccato alle proprie idee e convinzioni, non accettando il diverso ragionamento altrui: essere più t. di...
Definizione completa

Arretrato

Agg. 1 Che sta indietro: essere in posizione a....
Definizione completa

Duellante

Chi partecipa a un duello sec. XVI...
Definizione completa

Enciclopedismo

1 filos. Complesso delle idee illuministiche che trovarono espressione nell'“Encyclopédie” francese 2 Tendenza ad accumulare nozioni riguardanti numerosi campi del...
Definizione completa

Inquilino

1 Chi abita in una casa presa in affitto 2 zool. Animale che vive nello stesso spazio o sul corpo...
Definizione completa

Spoon

Sport. Bastone da golf munito di una spatola di legno a forma di cucchiaio, utilizzato per i tiri lunghi a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti