Avvinghiare
Definizione della parola Avvinghiare
Ultimi cercati: Anfratto - Tipologia - Unguento - Idr- - Idiomatico
Definizione di Avvinghiare
Avvinghiare
[av-vin-ghià-re]  v. (avvìnghio ecc.) [av-vin-ghià-re]  v. (avvìnghio ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] Prendere qlco. e stringerlo SIN afferrare, abbrancare: il serpente avvinghia la preda avvinghiarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più soggetti, afferrarsi reciprocamente, stringendosi: i lottatori si avvinghiano con furia [sogg-v-prep.arg] Tenersi saldamente, afferrarsi a qlco.: a. al ramo sec. XIV
								
								
							Altri termini
Apporre
Mettere qlco. su altro, aggiungere qlco. ad altro: a. una lapide sulla casa del poeta...
								Definizione completa
							Riabituare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fare di nuovo abituare qlcu. a qlco.: r. il figlio allo studio...
								Definizione completa
							Odiosità
1 La caratteristica di qlco. o qlcu. di suscitare avversione, fastidio SIN insopportabilità: l'o. del ricatto 2 non com. Atto...
								Definizione completa
							Biliardo
1 Gioco in cui biglie d'avorio vengono colpite con stecche o spinte con le mani su un apposito tavolo e...
								Definizione completa
							Gravimetria
1 Settore della geofisica che misura il campo gravitazionale terrestre e i valori delle accelerazioni di gravità 2 chim. Complesso...
								Definizione completa
							Mandorlo
Albero con foglie seghettate, fiori rosa o bianchi, frutti a drupa (mandorle) sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			