Caricamento...

Modernariato

Definizione della parola Modernariato

Ultimi cercati: Ammattire - Notorietà - Mas - Endoparassita - Cancerogeno

Definizione di Modernariato

Modernariato

Gli oggetti stessi • a. 1975
Commercio e collezione di oggetti tipici dell'arte e del gusto del sec. XX, con particolare interesse per quelli degli anni Cinquanta e Sessanta
711     0

Altri termini

Progettazione

1 Preparazione di un progetto: p. di un grattacielo...
Definizione completa

Posato

1 Che pensa e agisce in modo assennato ed equilibrato: ragazzo p. 2 Che denota compostezza, equilibrio, senso della misura...
Definizione completa

Qualunquismo

1 Movimento di opinione pubblica sorto in Italia all'inizio del secondo dopoguerra, che rifiutava ogni ideologia e sistema politico, soprattutto...
Definizione completa

Telefono

1 Apparecchio che permette la trasmissione della voce a distanza, utilizzando le variazioni di campo magnetico prodotte dalle vibrazioni acustiche...
Definizione completa

Ramoscello

Ramo giovane e sottile sec. XIV...
Definizione completa

Tripudio

1 Manifestazione vivace e rumorosa di gioia e soddisfazione SIN esultanza: folla in t. 2 fig. Vivace esuberanza...
Definizione completa

Irsuto

1 Formato o coperto di peli folti, ispidi SIN villoso: barba i....
Definizione completa

Giustizia

1 Principio morale, virtù, consistente nel dare a ciascuno il dovuto, nel giudicare con equità: comportarsi, agire, valutare secondo g...
Definizione completa

Bardolino

Vino rosso chiaro e secco del Veronese a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti