Caricamento...

Modernariato

Definizione della parola Modernariato

Ultimi cercati: Cantoniere - Abbuono - Argentiere - Astrologico - Catramatura

Definizione di Modernariato

Modernariato

Gli oggetti stessi • a. 1975
Commercio e collezione di oggetti tipici dell'arte e del gusto del sec. XX, con particolare interesse per quelli degli anni Cinquanta e Sessanta
773     0

Altri termini

Irreprensibilità

1 Estrema correttezza, onestà: i. di costumi 2 Mancanza di difetti: i. di un lavoro sec. XIV...
Definizione completa

Metró

Metropolitana: il m. di Parigi a. 1858...
Definizione completa

Matronale

Di, da matrona ~fig. imponente, maestoso: portamento m. sec. XIV...
Definizione completa

Accumulatore

Dispositivo che assorbe energia elettrica e la conserva sotto forma di energia chimica, per erogarla all'occorrenza nuovamente come energia elettrica...
Definizione completa

Severo

1 Riferito a persona, rigoroso, inflessibile: giudice, insegnante s. 2 estens. Duro, intransigente, inclemente: condanna s....
Definizione completa

Prelato

Ecclesiastico secolare o regolare che ha funzioni giurisdizionali sec. XIII...
Definizione completa

Immorale

Agg. 1 Che agisce contro la morale SIN disonesto, depravato 2 Che offende la morale SIN turpe, scandaloso: comportamento i...
Definizione completa

Nominalismo

Filos. Concezione filosofica, opposta al realismo, che nega l'esistenza reale degli universali, riconoscendo loro unicamente lo statuto di nomi che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti