Caricamento...

Autoironia

Definizione della parola Autoironia

Ultimi cercati: Auspice - Punteggio - Putrescente - Meta- - Manifattura

Definizione di Autoironia

Autoironia

[au-to-i-ro-nì-a] s.f. [au-to-i-ro-nì-a] s.f.
Capacità di ridere di se stessi e del proprio comportamento a. 1909
743     0

Altri termini

Ostativo

Burocr. Che è d'ostacolo, che costituisce motivo di annullamento a. 1803...
Definizione completa

Voluttuario

Che soddisfa bisogni non necessari alla vita SIN superfluo: le spese v. sec. XVI...
Definizione completa

Visone

1 Piccolo mammifero carnivoro, dotato di corpo snello e allungato, folta coda, zampe corte palmate...
Definizione completa

Radicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esasperare una situazione, impedendo ogni compromesso: la discussione ha radicalizzato il contrasto radicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Vestizione

1 Cerimonia nella quale un religioso viene consacrato 2 Un tempo, cerimonia nella quale un cavaliere veniva investito del titolo...
Definizione completa

Spadroneggiare

Comportarsi con autorità e arroganza, farla da padrone...
Definizione completa

Malgaro

Persona che si occupa del bestiame sui pascoli delle malghe a. 1940...
Definizione completa

Esilarante

Che suscita ilarità: film e. a. 1855...
Definizione completa

Bizza

Stizza improvvisa e di breve durata SIN capriccio: fare le b. fig. Funzionamento intermittente: il motore fa le b. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti