Caricamento...

Autoironia

Definizione della parola Autoironia

Ultimi cercati: Ammortizzatore - Notarile - Partoriente - Idrovoro - Grondaia

Definizione di Autoironia

Autoironia

[au-to-i-ro-nì-a] s.f. [au-to-i-ro-nì-a] s.f.
Capacità di ridere di se stessi e del proprio comportamento a. 1909
802     0

Altri termini

Assolutismo

1 Sistema politico in cui i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono concentrati nella persona del sovrano SIN dispotismo, tirannide...
Definizione completa

Adulazione

Lode eccessiva e falsa rivolta per interesse SIN piaggeria: a. sfacciata sec. XIV...
Definizione completa

Sniffare

1 fam. Annusare qlco. 2 Nel gergo della droga, fiutare cocaina, anche con arg. sottinteso: gli piace s. a. 1977...
Definizione completa

Bisonte

1 Mammifero ruminante di grandi dimensioni, con gibbosità dorsale, fronte larga e convessa, corna arcuate, barba al mento e folto...
Definizione completa

Biforcuto

Diviso in due, bifido lingua b., quella dei serpenti ~fig. bugiardo o traditore: essere una lingua b. sec. XIV...
Definizione completa

Apprensivo

Che si preoccupa eccessivamente SIN ansioso: una madre troppo a. sec. XIV...
Definizione completa

Accantonare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Sistemare qlcu. in alloggiamenti SIN acquartierare: a. le truppe 2 Mettere da parte denaro o...
Definizione completa

Oggetto

1 Ogni cosa concreta, materiale, che può essere percepita dai sensi...
Definizione completa

Adorabile

Che merita di essere adorato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti