Caricamento...

Gancio

Definizione della parola Gancio

Ultimi cercati: Altana - Calamita - Danneggiato - Dimorfismo - Finanziatore

Definizione di Gancio

Gancio

[gàn-cio] s.m. ( pl. -ci) [gàn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Strumento a forma di uncino, utile per appendere o trainare qlco.: g. di traino 2 sport. Nel pugilato, colpo sferrato alzando il gomito e piegando il braccio a novanta gradi 3 fig. fam. Persona scaltra, furbacchionedim. gancetto, gancettino sec. XV
533     0

Altri termini

Scimpanzé

1 zool. Scimmia antropomorfa diffusa in Africa, caratterizzata dal pelame bruno scuro, dal muso sporgente e da lunghi arti anteriori...
Definizione completa

Dissequestro

Revoca di un provvedimento di sequestro: d. di beni a. 1942...
Definizione completa

Vigna

Coltura di viti, terreno coltivato a viti: lavorare, zappare, vendemmiare la v. sec. XIII...
Definizione completa

Lussurioso

Agg. Che esprime lussuria SIN lascivo, libidinoso: sguardi l....
Definizione completa

Cripta

Chiesa, cappella sotterranea, spesso con la tomba di un martire sec. XIV...
Definizione completa

Investire

V.tr. [sogg-v-arg] Colpire qlcu. o qlco. con violenza: la mareggiata ha investito le coste...
Definizione completa

Alpinista

Chi pratica l'alpinismo a. 1875...
Definizione completa

Maniglia

Sporgenza di varia forma (anello, pomo ecc.), applicata a porte, cassetti e sim. per poterli prendere, sollevare, tirare, aprire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti