Caricamento...

Gancio

Definizione della parola Gancio

Ultimi cercati: Attuazione - Calcografia - Cockney - - -are

Definizione di Gancio

Gancio

[gàn-cio] s.m. ( pl. -ci) [gàn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Strumento a forma di uncino, utile per appendere o trainare qlco.: g. di traino 2 sport. Nel pugilato, colpo sferrato alzando il gomito e piegando il braccio a novanta gradi 3 fig. fam. Persona scaltra, furbacchionedim. gancetto, gancettino sec. XV
494     0

Altri termini

Lupara

Cartuccia per fucile da caccia caricata a pallettoni...
Definizione completa

Toupie

Nella lavorazione del legno, macchina che esegue scanalature e incastri a. 1900...
Definizione completa

Bardo

1 Presso gli antichi popoli celti, cantore e poeta epico 2 estens. Vate: il b. della rivoluzione sec. XVIII...
Definizione completa

Ritratto

1 Raffigurazione di una persona mediante vari mezzi espressivi (pittura, scultura, disegno ecc.) o sua immagine fotografica: r. a...
Definizione completa

Fondiario

Relativo ai terreni: riforma f....
Definizione completa

Narciso 2

Persona vanesia innamorata di se stessa sec. XVIII...
Definizione completa

Alienista

Medico specialista in malattie mentali SIN psichiatra a. 1858...
Definizione completa

Ragionevole

1 Dotato di ragione SIN razionale: l'uomo è un animale r. 2 Che giudica e agisce lasciandosi guidare da motivazioni...
Definizione completa

Muta 1

1 non com. Cambio, avvicendamento: la m. delle sentinelle 2 biol., zool. Rinnovamento periodico della pelle, delle penne o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti