Caricamento...

Gancio

Definizione della parola Gancio

Ultimi cercati: Accomandante - Degustazione - Disavventura - Sterilità - Levriero

Definizione di Gancio

Gancio

[gàn-cio] s.m. ( pl. -ci) [gàn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Strumento a forma di uncino, utile per appendere o trainare qlco.: g. di traino 2 sport. Nel pugilato, colpo sferrato alzando il gomito e piegando il braccio a novanta gradi 3 fig. fam. Persona scaltra, furbacchionedim. gancetto, gancettino sec. XV
583     0

Altri termini

Stile

1 Insieme delle caratteristiche formali proprie di un'opera artistica, di un autore, di una scuola, di un'epoca: s. dimesso, colloquiale...
Definizione completa

Laicismo

1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa...
Definizione completa

Vulnerabile

1 Che può essere ferito: il tallone era l'unico punto v. di Achille 2 estens. Che può essere attaccato senza...
Definizione completa

Sparata

1 fig. Spacconata, vanteria: divertirsi alle s. di qlcu. 2 fig. Scenata, sfogo di rabbia o di malumore: fare una...
Definizione completa

Fiorentina

Agg. Solo nella loc. alla f., di grande bistecca con l'osso, cucinata ai ferri s.f. 1 Bistecca alla f...
Definizione completa

Terzana

Agg. med. Di febbre malarica che si manifesta in forma acuta ogni terzo giorno s.f. Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Invalicabilità

Impossibilità o difficoltà di venire valicato, superato: i. di una distanza a. 1955...
Definizione completa

Totano

1 Mollusco marino caratterizzato da testa grossa, corpo allungato e lunghi tentacoli, molto apprezzato per le sue carni 2 region...
Definizione completa

Filippica

Discorso ostile, invettiva, spesso in senso scherz. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti