Caricamento...

Macerazione

Definizione della parola Macerazione

Ultimi cercati: Approvazione - Coprifiamma - Disavventura - Evasività - Negoziale

Definizione di Macerazione

Macerazione

[ma-ce-ra-zió-ne] s.f. [ma-ce-ra-zió-ne] s.f.
1 Processo con cui si estrae o si separa un componente da una determinata sostanza mediante una prolungata immersione in acqua o altro solvente: la m. del lino 2 Operazione con cui si ricava la pasta per fare la carta dagli stracci di cotone, dalla carta da macero e dalla paglia dei cereali 3 fig. Tormento, assillo: m. spirituale sec. XIV
771     0

Altri termini

Grandine

1 Precipitazione atmosferica formata da acqua congelata in chicchi più o meno grossi, che cadono dal cielo spesso devastando le...
Definizione completa

Argentana

Lega di rame, nichel, zinco, usata per oggetti ornamentali perché simile all'argento a. 1892...
Definizione completa

Put

Fin. Nel l. di borsa, contratto nel quale il compratore acquista, dietro versamento del premio, la facoltà di consegnare, alla...
Definizione completa

Propilene

Chim. Idrocarburo gassoso, assente in natura ma prodotto industrialmente, usato come materia prima nella produzione di glicerina, di materie plastiche...
Definizione completa

Pleura

Anat. Ciascuna delle membrane sierose che rivestono i polmoni (p. viscerale)...
Definizione completa

Prestabilire

Stabilire qlco. in precedenza: p. un piano sec. XVIII...
Definizione completa

Qualificato

Che ha la qualificazione specifica per svolgere un determinato compito: una ditta q. per lavori di riparazione...
Definizione completa

Auto-

Primo elemento di numerosi composti della terminologia scientifica e tecnica, in cui esprime il sign. di “di se stesso” (autodifesa...
Definizione completa

Sfinire

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlcu. di ogni forza fisica o mentale, fiaccarlo: mi hai sfinito con le tue lamentele...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti