Caricamento...

Macerazione

Definizione della parola Macerazione

Ultimi cercati: Levriero - Governativo - Jeep - Colbacco - Criologia

Definizione di Macerazione

Macerazione

[ma-ce-ra-zió-ne] s.f. [ma-ce-ra-zió-ne] s.f.
1 Processo con cui si estrae o si separa un componente da una determinata sostanza mediante una prolungata immersione in acqua o altro solvente: la m. del lino 2 Operazione con cui si ricava la pasta per fare la carta dagli stracci di cotone, dalla carta da macero e dalla paglia dei cereali 3 fig. Tormento, assillo: m. spirituale sec. XIV
749     0

Altri termini

Launeddas

Strumento musicale sardo a fiato con tre canne di giunco munite di fori a. 1933...
Definizione completa

Criochirurgia

Med. Tecnica chirurgica che distruggere le formazioni patologiche sfruttando l'azione delle bassissime temperature a. 1968...
Definizione completa

Risvolto

1 Parte ripiegata di un oggetto...
Definizione completa

Cordoglio

Dolore, afflizione profondi spec. per un lutto sec. XIII...
Definizione completa

Vestire 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Coprire qlcu. con abiti: v. il bambino...
Definizione completa

Laissez-faire

Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa

Callosità

Ispessimento della cute sec. XIII...
Definizione completa

Occultista

Chi si dedica all'occultismo e ne compie le pratiche a. 1908...
Definizione completa

Cauzione

Deposito di una somma (in denaro o titoli) a garanzia del compimento di un obbligo: versare una c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti