Caricamento...

Menorragia

Definizione della parola Menorragia

Ultimi cercati: Elettrocardiogramma - Cruccio - Arancio - Ascendenza - Spretarsi

Definizione di Menorragia

Menorragia

[me-nor-ra-gì-a] s.f. [me-nor-ra-gì-a] s.f.
med. Flusso mestruale eccessivamente abbondante o prolungato a. 1834
518     0

Altri termini

Immanente

1 filos. Interno a un ente, insito in esso: finalità, causa i. 2 Intrinseco, inerente a qlco. sec. XVIII...
Definizione completa

Inconsistente

1 Che manca di compattezza, di solidità: tessuto i. 2 fig. Di scarsa densità concettuale, di poco rigore logico SIN...
Definizione completa

Nacchera

(spec. pl.) Strumento musicale a percussione costituito da due piccole conchiglie di legno duro o di avorio, tipico del...
Definizione completa

Cantaridina

Sostanza eccitante e diuretica ricavata dalla cantaride a. 1825...
Definizione completa

Profeta

1 Persona per bocca della quale parla la divinità, comunicando agli uomini il proprio volere e i propri disegni: i...
Definizione completa

Canoa

Imbarcazione leggera con prora e poppa uguali, a pagaia o a remi sec. XVI...
Definizione completa

Livido

Agg. 1 Di colore viola-bluastro, quello che si forma sulla pelle per una percossa: avere la faccia l. per il...
Definizione completa

Ancora 2

1 Con eventi che si collocano in un tempo anteriore e continuano al momento di riferimento (o, in frasi negative...
Definizione completa

Visionare

1 Vedere in anteprima uno spettacolo, spec. un film, da parte di critici o specialisti: la critica ha visionato il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti