Caricamento...

Maggiorasco

Definizione della parola Maggiorasco

Ultimi cercati: Parodico - Prodiere - Negoziato 2 - Finanza - Valetudinario

Definizione di Maggiorasco

Maggiorasco

[mag-gio-rà-sco] s.m. ( pl. -schi) [mag-gio-rà-sco] s.m. ( pl. -schi)
dir. Istituto del diritto successorio, di origine spagnola, diffusosi in Italia nel sec. XVI, in base al quale il patrimonio familiare veniva trasmesso per intero al parente più vicino di sesso maschile o al più anziano sec. XVI
753     0

Altri termini

Trouvaille

Idea geniale e originale SIN trovata a. 1989...
Definizione completa

Compera

Acquisto, spesa: fare compere sec. XII...
Definizione completa

Placebo

Farmaco terapeuticamente inattivo, il cui effetto è basato sulla sola suggestione psicologica In funzione di agg.: effetto p., risultato...
Definizione completa

Gioioso

Pieno di gioia SIN felice, lieto: ore g....
Definizione completa

Rallentando

Mus. Didascalia che indica di diminuire la velocità di esecuzione...
Definizione completa

Combinata

Sport. Tipo di competizione sciistica che comprende prove tecnicamente diverse ma con graduatoria finale unica a. 1942...
Definizione completa

Dozzinante

Pensionante presso una famiglia sec. XVII...
Definizione completa

Riparare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre rimedio almeno in parte a un male, un danno, un errore: r. un torto 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti