Maggiorasco
Definizione della parola Maggiorasco
Ultimi cercati: Istrice - Nastrino - Vomitare - Torvo - Inviolabile
Definizione di Maggiorasco
Maggiorasco
[mag-gio-rà-sco]  s.m. ( pl. -schi) [mag-gio-rà-sco]  s.m. ( pl. -schi)
								dir. Istituto del diritto successorio, di origine spagnola, diffusosi in Italia nel sec. XVI, in base al quale il patrimonio familiare veniva trasmesso per intero al parente più vicino di sesso maschile o al più anziano sec. XVI
								
								
							Altri termini
Gratifica
Compenso straordinario corrisposto dal datore di lavoro a vario titolo: g. di fine anno, natalizia a. 1950...
								Definizione completa
							Salace
1 Scurrile, licenzioso: frase, barzelletta s. 2 fig. Sarcastico, sferzante: replica s.avv. salacemente, in modo s. sec. XVI...
								Definizione completa
							Remissività
Atteggiamento di chi accondiscende alla volontà altrui SIN arrendevolezza: mostrare eccessiva r. a. 1940...
								Definizione completa
							Trequarti
S.m. 1 Giacca o soprabito femminile lungo fino al ginocchio, che non copre la gonna sottostante 2 med. Strumento...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			