Caricamento...

Maggiorasco

Definizione della parola Maggiorasco

Ultimi cercati: Equilatero - Sottostazione - Tulio - Librario - Minuzia

Definizione di Maggiorasco

Maggiorasco

[mag-gio-rà-sco] s.m. ( pl. -schi) [mag-gio-rà-sco] s.m. ( pl. -schi)
dir. Istituto del diritto successorio, di origine spagnola, diffusosi in Italia nel sec. XVI, in base al quale il patrimonio familiare veniva trasmesso per intero al parente più vicino di sesso maschile o al più anziano sec. XVI
688     0

Altri termini

Estuario

Geogr. Foce di fiume a forma di imbuto sec. XVI...
Definizione completa

Tessitore

1 Operaio dell'industria tessile 2 fig. Abile compositore di qlco., spec. di letteratura: t. di versi...
Definizione completa

Fito-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, col valore di “pianta” (fitochimica, idrofita)...
Definizione completa

Batterico

Relativo ai batteri: infezione b. coltura b., riproduzione di batteri a scopo di studio, di analisi a. 1913...
Definizione completa

Povertà

1 Condizione di chi (persona o entità collettiva) è privo di sufficienti mezzi di sussistenza o ne ha in maniera...
Definizione completa

Congresso

1 Incontro, riunione di rappresentanti di stati per la definizione di questioni internazionali SIN conferenza: il c. di Vienna 2...
Definizione completa

Premiare

Ricompensare qlcu. con un premio, spesso con specificazione del modo o della causa: p. gli atleti con una medaglia...
Definizione completa

Coniugato

Agg. 1 Che è sposato, ammogliato...
Definizione completa

Mangiare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ingerire, masticando e deglutendo, una sostanza solida: m. pesce, frutta 2 estens. Consumare qlco., intaccarlo: la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti