Caricamento...

Maggiorasco

Definizione della parola Maggiorasco

Ultimi cercati: Futuro - Scialacquatore - Silhouette - Pentagramma - Prude

Definizione di Maggiorasco

Maggiorasco

[mag-gio-rà-sco] s.m. ( pl. -schi) [mag-gio-rà-sco] s.m. ( pl. -schi)
dir. Istituto del diritto successorio, di origine spagnola, diffusosi in Italia nel sec. XVI, in base al quale il patrimonio familiare veniva trasmesso per intero al parente più vicino di sesso maschile o al più anziano sec. XVI
726     0

Altri termini

Vettoriale

Mat., fis. Relativo a vettore grandezza v., grandezza fisica che è individuata non solo dalla quantità numerica ma anche da...
Definizione completa

Scongelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare a temperatura normale quanto era stato precedentemente sottoposto a congelamento o surgelamento: s. il pesce...
Definizione completa

Scatarrare

Pop. Sputare catarro sec. XVII...
Definizione completa

Pub

Tipico locale pubblico inglese in cui si consumano bevande alcoliche...
Definizione completa

Valetudinario

Cagionevole di salute, spesso malato sec. XVI...
Definizione completa

Postfazione

Commento posto alla fine di un volume a. 1955...
Definizione completa

Coprofago

Agg. psich. Di coprofagia...
Definizione completa

Mancina

Mano sinistra SIN sinistra, manca: scrivere con la m. a m., a sinistra sec. XVI...
Definizione completa

Compensato

1 Pareggiato, bilanciato: scambi c. 2 Pagato, retribuito: una consulenza adeguatamente c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti