Caricamento...

Saluto

Definizione della parola Saluto

Ultimi cercati: Amarascato - Fotogenico - Penisola - Scivolosità - Scolatura

Definizione di Saluto

Saluto

In senso fig., pazienza, poco male: la partita è perduta e tanti s. • sec. XIII
1 Parola o gesto d'affetto, simpatia o rispetto, spesso di carattere formale, rivolti a una persona quando la si incontra o ci si accomiata: rivolgere, rendere il s. togliere il s., evitare anche il minimo rapporto con qlcu., per inimicizia, rancore o disprezzo | s. militare, atto convenzionale consistente nel portare la mano destra tesa alla fronte 2 Manifestazione di buona accoglienza o di rispetto, espressa con parole di circostanza in cerimonie ufficiali SIN omaggio: l'estremo s. ai caduti 3 (spec. pl.) Formula di cortesia usata soprattutto in cartoline e in chiusura di lettere: cari, cordiali, distinti s. tanti s.!, nel l. fam., espressione usata per porre termine a un dialogo, per congedare qlcu. in fretta
765     0

Altri termini

Particolareggiato

Ricco di particolari, dettagliato: rendiconto p. sec. XVI...
Definizione completa

Fluorosi

Med. Intossicazione alimentare da fluoro a. 1937...
Definizione completa

Signoria

1 Potere esercitato da un signore su un territorio...
Definizione completa

Sinteticità

Concisione, essenzialità: s. di una relazione a. 1960...
Definizione completa

Anitra

Vedi anatra...
Definizione completa

Vestire 2

Vestiario: spendere molto nel v....
Definizione completa

Incontinente

Agg. 1 Incapace di moderarsi, di porsi un limite: ghiottone i. 2 med. Incapace di trattenere urina o feci s...
Definizione completa

Sopracitato

Vedi sopraccitato...
Definizione completa

Mezzuccio

Spreg. Espediente gretto e meschino: non ce la puoi fare con questi m. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti