Parisillabo
Definizione della parola Parisillabo
Ultimi cercati: Coriambo - Oppure - Pastello - Ganimede - Colloquialismo
Definizione di Parisillabo
Parisillabo
[pa-ri-sìl-la-bo]  agg. s.  [pa-ri-sìl-la-bo]  agg. s.
								agg. 1 gramm. Nella declinazione latina, di nome che presenta lo stesso numero di sillabe nel nominativo e nel genitivo 2 metr. Di verso che ha un numero pari di sillabe, come il senario o il decasillabo s.m. gramm. Sostantivo o aggettivo p. a. 1829
								
								
							Altri termini
Serraglio 2
1 Nei paesi islamici, complesso residenziale adibito a sede di governo o a residenza di un principe 2 Impropriamente, harem...
								Definizione completa
							Deridere
Prendere in giro qlcu. o qlco. SIN schernire, sbeffeggiare: d. un compagno sec. XIII...
								Definizione completa
							Minuscolo
Agg. 1 In paleografia, di scrittura idealmente contenuta entro due righe parallele, con le aste ascendenti e discendenti al di...
								Definizione completa
							Ambo
Agg. num. inv. lett. Entrambi s.m. Nel lotto, estrazione sulla stessa ruota di due dei numeri giocati...
								Definizione completa
							Camicia
1 Indumento piuttosto leggero che copre il tronco di una persona, con maniche e apertura sul davanti: c. da uomo...
								Definizione completa
							Contestazione
1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata...
								Definizione completa
							Attestare 2
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] mil. Schierare le truppe in una posizione adatta all'attacco e alla difesa: a. le truppe alla...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			