Parisillabo
Definizione della parola Parisillabo
Ultimi cercati: Latineggiare - Onorificenza - Scrimolo - Immunitario - Mammella
Definizione di Parisillabo
Parisillabo
[pa-ri-sìl-la-bo]  agg. s.  [pa-ri-sìl-la-bo]  agg. s.
								agg. 1 gramm. Nella declinazione latina, di nome che presenta lo stesso numero di sillabe nel nominativo e nel genitivo 2 metr. Di verso che ha un numero pari di sillabe, come il senario o il decasillabo s.m. gramm. Sostantivo o aggettivo p. a. 1829
								
								
							Altri termini
Bucatura
1 Il bucare SIN foratura 2 Segno lasciato sulla pelle da punture di varia origine a. 1863...
								Definizione completa
							Insegnare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fornire nozioni teoriche o elementi pratici a qlcu., in modo che apprenda qlco.: i...
								Definizione completa
							Bombolone
Gastr. Dolce di pasta morbida ripieno di crema o marmellata che viene fritto SIN bomba, krapfen a. 1908...
								Definizione completa
							Equilibrare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere o tenere in equilibrio qlco.: e. il carico 2 fig. Armonizzare cose diverse: e...
								Definizione completa
							Telecomando
1 Azione di controllo e comando a distanza 2 Dispositivo elettronico per il comando a distanza di un apparecchio: il...
								Definizione completa
							Malignare
Parlare o pensare male di qlcu. o qlco.: m. su tutto e su tutti sec. XV...
								Definizione completa
							Diffrazione
Fis. Fenomeno di sparpagliamento di un fascio di onde luminose o di radiazioni quando incontra un ostacolo sul suo percorso...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			