Parisillabo
Definizione della parola Parisillabo
Ultimi cercati: Acquicoltura - Casigliano - Logos - Contattore - Ostetricia
Definizione di Parisillabo
Parisillabo
[pa-ri-sìl-la-bo] agg. s. [pa-ri-sìl-la-bo] agg. s.
agg. 1 gramm. Nella declinazione latina, di nome che presenta lo stesso numero di sillabe nel nominativo e nel genitivo 2 metr. Di verso che ha un numero pari di sillabe, come il senario o il decasillabo s.m. gramm. Sostantivo o aggettivo p. a. 1829
Altri termini
Anidride
Chim. Composto formato da un non metallo e da ossigeno o per sottrazione di una molecola di acqua a un...
Definizione completa
Archegonio
Bot. Organo sessuale femminile a forma di fiasco, contenente l'oosfera, proprio delle felci e dei muschi a. 1950...
Definizione completa
Filo
S.m. 1 Elemento lungo e sottile a sezione circolare, derivato dalla filatura di fibre naturali, artificiali o sintetiche: f...
Definizione completa
Farinoso
1 Che contiene farina 2 estens. Che ha l'aspetto e la consistenza della farina: neve f. sec. XV...
Definizione completa
Razziatore
Agg. Che compie scorrerie s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. SIN predone a. 1918...
Definizione completa
Mezzanino
In un edificio, piano che si trova tra il pianterreno e il primo piano SIN ammezzato sec. XVI...
Definizione completa
Facilitare
Rendere qlco. più facile, agevolarla SIN semplificare: il computer facilita il lavoro comm. f. i pagamenti, dilazionarli sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216