Caricamento...

Parisillabo

Definizione della parola Parisillabo

Ultimi cercati: Trasfusione - Abbuono - Palata - Esanime - Mammella

Definizione di Parisillabo

Parisillabo

[pa-ri-sìl-la-bo] agg. s. [pa-ri-sìl-la-bo] agg. s.
agg. 1 gramm. Nella declinazione latina, di nome che presenta lo stesso numero di sillabe nel nominativo e nel genitivo 2 metr. Di verso che ha un numero pari di sillabe, come il senario o il decasillabo s.m. gramm. Sostantivo o aggettivo p. a. 1829
490     0

Altri termini

Filatterio

Striscia di pergamena, contenente passi della Bibbia, che gli Ebrei tengono in due contenitori di cuoio legati alla fronte o...
Definizione completa

Acid

Agg. Che è caratterizzato dai ritmi dell'acid music, dalla moda e dal comportamento che essa induce: ragazzi a....
Definizione completa

Mammismo

1 Desiderio eccessivo e morboso di affetto e cure materne in età adulta 2 Atteggiamento di eccessiva protezione e morboso...
Definizione completa

Scioglimento

1 Disfacimento di un nodo, di una legatura 2 fig. Liberazione da un vincolo, da un legame: s. del matrimonio...
Definizione completa

Feritore

Chi causa una ferita Anche in funzione di agg. sec. XIII...
Definizione completa

Chinino

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/chinino.shtml...
Definizione completa

Tendicatena

Dispositivo che mantiene tesa la catena di trasmissione di biciclette e motocicli, per evitare il suo scivolamento dalla carrucola a...
Definizione completa

Socioeconomico

Relativo alle caratteristiche e agli aspetti sociali ed economici a. 1966...
Definizione completa

Agevole

Facile a farsi: impegno per nulla a.avv. agevolmente, in modo a. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti