Caricamento...

Dittatura

Definizione della parola Dittatura

Ultimi cercati: Tensioattivo - Tirassegno - Avvenirismo - Coesistere - Tale

Definizione di Dittatura

Dittatura

[dit-ta-tù-ra] s.f. [dit-ta-tù-ra] s.f.
1 Ordinamento politico autoritario in cui una sola persona, o un collegio di più persone, accentra in sé tutti i poteri: la d. fascista, nazista 2 estens. Imposizione della propria volontà, delle proprie idee, dei propri interessi SIN predominio: d. delle grandi compagnie internazionali 3 Nell'antica Roma, carica di dittatore e sua durata: assumere la d. sec. XIV
755     0

Altri termini

Slot Machine

Nei locali pubblici, ogni tipo di apparecchio automatico per giochi d'azzardo funzionante a monete o a gettoni a. 1954...
Definizione completa

Messo 1

Usato solo nella loc. ben m., vestito particolarmente bene e di tutto punto: uscire di casa ben m....
Definizione completa

CdR

Rappresentanza dei giornalisti presso un editore di giornali, riviste, telegiornali ecc....
Definizione completa

Cesto 1

1 Cesta, paniere: un c. di frutta 2 sport. Canestrodim. cestello, cestino | accr. cestone sec. XV...
Definizione completa

Attaccatura

Giuntura: a. della manica...
Definizione completa

Ressa

Affollamento di gente che preme SIN calca, folla: farsi largo nella r....
Definizione completa

Rivivere

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] 1 Tornare in vita, rinascere 2 fig. Riacquistare vigore, riprendersi: con quest'aria fresca...
Definizione completa

Legalità

Conformità alle leggi...
Definizione completa

Fandango

Musica e danza del XVII sec. di origine andalusa ballata al suono di chitarra e nacchere sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti