Caricamento...

Dittatura

Definizione della parola Dittatura

Ultimi cercati: Docimologia - Usura 1 - Impaccare - Indiretto - Imprevidenza

Definizione di Dittatura

Dittatura

[dit-ta-tù-ra] s.f. [dit-ta-tù-ra] s.f.
1 Ordinamento politico autoritario in cui una sola persona, o un collegio di più persone, accentra in sé tutti i poteri: la d. fascista, nazista 2 estens. Imposizione della propria volontà, delle proprie idee, dei propri interessi SIN predominio: d. delle grandi compagnie internazionali 3 Nell'antica Roma, carica di dittatore e sua durata: assumere la d. sec. XIV
627     0

Altri termini

Corruttore

Agg. Che corrompe, spec. moralmente: lusso c. dei costumi s.m. (anche al f.) 1 Nel sign. dell'agg. 2...
Definizione completa

Lusinga

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/lusinga.shtml...
Definizione completa

Fallito

Agg. 1 Di persona, non riuscito, mancato: uno scrittore f....
Definizione completa

Disinnescare

Privare un ordigno esplosivo dell'innesco SIN disattivare: d. una bomba...
Definizione completa

Gipsoteca

Raccolta di calchi in gesso di statue, rilievi ecc., e luogo in cui essa è collocata a. 1885...
Definizione completa

Matta

Carta da gioco a cui si può dare qualsiasi valore SIN jolly sec. XVIII...
Definizione completa

Maculare

1 med. Che riguarda una macula 2 Relativo alle macchie a. 1834...
Definizione completa

Puzzo

1 Odore cattivo, sgradevole SIN tanfo, fetore: p. nauseante...
Definizione completa

Royalty

1 Percentuale sugli utili corrisposta al proprietario di un giacimento, di una miniera ecc. o all'inventore di un brevetto che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti