Caricamento...

Preavvertire

Definizione della parola Preavvertire

Ultimi cercati: Commercio - Pensierosità - Scarrozzare - Logicismo - Idrante

Definizione di Preavvertire

Preavvertire

[pre-av-ver-tì-re] v.tr. (preavvèrto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [pre-av-ver-tì-re] v.tr. (preavvèrto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Avvertire qlcu. in anticipo di qlco. SIN preavvisare: dobbiamo p. i colleghi del nostro ritardo sec. XVII
772     0

Altri termini

Dinastia

1 Stirpe, casato: d. degli Asburgo 2 estens. Seguito di discendenti di una famiglia che si succedono nello svolgimento di...
Definizione completa

Contundente

Nel l. giur., atto a produrre contusioni: corpo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Generale 1

Agg. 1 Di tutti gli appartenenti a un genere, a una categoria, ad essi comune, da essi condiviso (si contrappone...
Definizione completa

Alludere

1 Riferirsi in modo non esplicito a qlco. o a qlcu.: a. a un fatto recente...
Definizione completa

Maggiorasco

Dir. Istituto del diritto successorio, di origine spagnola, diffusosi in Italia nel sec. XVI, in base al quale il patrimonio...
Definizione completa

Cinodromo

Impianto attrezzato per le corse dei cani a. 1939...
Definizione completa

Incarognire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare una carogna...
Definizione completa

Letale

1 Di morte, che causa la morte: malattia l. iniezione l., pena capitale eseguita tramite l'inoculazione di sostanze l. 2...
Definizione completa

Giustapporre

Accostare tra loro più cose senza fonderle: g. frasi a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6152

giorni online

516768

utenti