Caricamento...

Preavvertire

Definizione della parola Preavvertire

Ultimi cercati: Gemmologia - Cuccia - Ugello - Antemurale - Tarsio

Definizione di Preavvertire

Preavvertire

[pre-av-ver-tì-re] v.tr. (preavvèrto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [pre-av-ver-tì-re] v.tr. (preavvèrto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Avvertire qlcu. in anticipo di qlco. SIN preavvisare: dobbiamo p. i colleghi del nostro ritardo sec. XVII
722     0

Altri termini

Tradizione

1 Trasmissione attraverso il tempo di un patrimonio culturale: t. scritta, orale...
Definizione completa

Tivù

Fam. Televisione, televisore a. 1956...
Definizione completa

Gambrinismo

Med. Intossicazione o abuso di birra a. 1952...
Definizione completa

Cadauno

Ciascuno, usato soprattutto nel l. commerciale con valore distributivo: vasi al prezzo di 5 euro c. sec. XIII...
Definizione completa

Lama 3

1 Mammifero ruminante tipico delle Ande, allevato sia per la lana, la carne e il cuoio che fornisce, sia come...
Definizione completa

Inglobare

Attrarre, assorbire qlco. facendolo diventare parte di sé SIN incorporare: i. le aziende minori sec. XVI...
Definizione completa

Corneo

Nel l. scient., di corno strato c., lo strato dell'epidermide più superficiale e più resistente sec. XIV...
Definizione completa

Transitivo

1 gramm. verbo t., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede, oltre al soggetto, un compl. ogg...
Definizione completa

Scucito

1 Che manca della cucitura o che ha la cucitura rotta: manica s. 2 fig. Privo di logica e di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti