Caricamento...

Preavvertire

Definizione della parola Preavvertire

Ultimi cercati: Tettarella - Tra- 1 - Nova - Travolgimento - Sfogliare 1

Definizione di Preavvertire

Preavvertire

[pre-av-ver-tì-re] v.tr. (preavvèrto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [pre-av-ver-tì-re] v.tr. (preavvèrto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Avvertire qlcu. in anticipo di qlco. SIN preavvisare: dobbiamo p. i colleghi del nostro ritardo sec. XVII
785     0

Altri termini

Fonosintattico

Ling. Di fenomeno fonetico dovuto a combinazioni sintattiche: l'elisione è un fenomeno f. raddoppiamento f., fenomeno per cui la consonante...
Definizione completa

Osculo

1 zool. Apertura della cavità dell'apparato digerente delle spugne 2 bot. Poro germinativo dei granuli di polline a. 1936...
Definizione completa

Ghiacciolo

1 Formazione solida di acqua ghiacciata durante il gocciolamento o la lenta effusione 2 Tipo di gelato fatto di sciroppo...
Definizione completa

Miniaturizzare

Tecn. Rendere molto piccolo qlco., in partic. un meccanismo o un circuito elettronico a. 1963...
Definizione completa

Bibita

Bevanda dissetante perlopiù zuccherata e priva di alcol sec. XVII...
Definizione completa

Distilleria

Stabilimento per la produzione di alcol e di bevande alcoliche, o anche di essenze, profumi ecc. a. 1841...
Definizione completa

Mega-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico e tecnico, nei quali significa “grosso, grande” (megalite) o indica uno...
Definizione completa

Record

1 sport. Primato ottenuto da un atleta in una specialità: battere, stabilire un r. fig. a tempo di r., in...
Definizione completa

Famoso

Che gode di una notevole fama perlopiù in senso positivo SIN illustre, celebre sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6179

giorni online

519036

utenti