Caricamento...

Preavvertire

Definizione della parola Preavvertire

Ultimi cercati: Banana - Ostessa - Osteria - Osteosi - Osteoma

Definizione di Preavvertire

Preavvertire

[pre-av-ver-tì-re] v.tr. (preavvèrto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [pre-av-ver-tì-re] v.tr. (preavvèrto ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Avvertire qlcu. in anticipo di qlco. SIN preavvisare: dobbiamo p. i colleghi del nostro ritardo sec. XVII
781     0

Altri termini

Affiochimento

Attutimento, affievolimento a. 1892...
Definizione completa

Accusare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Incolpare qlcu. (anche un'entità astratta) di qlco. SIN imputare: a. i genitori del proprio fallimento...
Definizione completa

Predica

1 Discorso di illustrazione dei testi sacri e di edificazione morale, che il sacerdote rivolge ai fedeli durante la messa...
Definizione completa

Moroso 2

Il giovane o la giovane con cui si amoreggia SIN innamorato, fidanzato: trovare un m.dim. morosetto, morosino sec. XIII...
Definizione completa

à La Coque

Di uovo che viene fatto bollire nell'acqua il tempo strettamente necessario per rassodare appena l'albume a. 1905...
Definizione completa

Domani

Avv. 1 Nel giorno immediatamente successivo all'odierno: d. mattina, pomeriggio...
Definizione completa

Sbriciolamento

Riduzione in piccoli frammenti sec. XVIII...
Definizione completa

Consumare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Usare qlco. fino al suo esaurimento...
Definizione completa

Zero Coupon Bond

Fin. Titolo obbligazionario che non prevede il pagamento di interessi fino alla scadenza Anche in funzione di agg. in forma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6172

giorni online

518448

utenti