Gradimento
Definizione della parola Gradimento
Ultimi cercati: Amatriciano - Popolato - Magrebino - Manovella - Esitare
Definizione di Gradimento
Gradimento
[gra-di-mén-to] s.m. [gra-di-mén-to] s.m.
1 Favorevole accoglienza di qlco. che corrisponde al proprio gusto, che è congeniale: esprimere il proprio g. per il dono ricevuto essere, non essere di mio, di tuo ecc. g., piacere, non piacere 2 Accettazione, approvazione da parte di un'autorità superiore: accordare il proprio g. a una nomina sec. XVII
Altri termini
Fresa
Mecc. Utensile per la lavorazione dei metalli e del legno, costituito da un corpo rotante provvisto di spigoli taglienti a...
Definizione completa
Sommozzatore
Nuotatore subacqueo che resta a lungo in immersione avvalendosi di respiratori artificiali SIN sub, subacqueo sec. XVI...
Definizione completa
Ramato
Agg. 1 Che ha il colore del rame 2 Rivestito di rame: pentola con il fondo r. 3 Contenente rame:...
Definizione completa
Limoncello
1 bot. Pianta arborea simile al limone, detta anche limetta 2 Liquore di limone sec. XIV...
Definizione completa
Polemista
1 Autore di opere polemiche 2 Persona che difende con vivacità e talvolta con risentimento le proprie opinioni...
Definizione completa
Gratificazione
Senso di appagamento soprattutto interiore, intima soddisfazionedim. gratificazioncella sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6193
giorni online
520212
