Caricamento...

Gradimento

Definizione della parola Gradimento

Ultimi cercati: Misoneismo - Obbiettività - Cristalleria - Strigliata - Pavoncella

Definizione di Gradimento

Gradimento

[gra-di-mén-to] s.m. [gra-di-mén-to] s.m.
1 Favorevole accoglienza di qlco. che corrisponde al proprio gusto, che è congeniale: esprimere il proprio g. per il dono ricevuto essere, non essere di mio, di tuo ecc. g., piacere, non piacere 2 Accettazione, approvazione da parte di un'autorità superiore: accordare il proprio g. a una nomina sec. XVII
805     0

Altri termini

-eo 2

Suffisso col quale si formano agg. (faringeo) e nomi di abitanti (felsineo) agg. da nomi propri (giovanneo)...
Definizione completa

Disincrostare

Liberare qlco. da incrostazioni: d. le tubature a. 1941...
Definizione completa

Appicco

Parete di roccia o di ghiaccio perfettamente verticale a. 1940...
Definizione completa

Bachicoltura

Allevamento del baco da seta a. 1865...
Definizione completa

Cementificare

Ricoprire di nuove costruzioni un territorio, perlopiù senza rispetto per l'ambiente: c. le coste dell'isola a. 1986...
Definizione completa

Elmetto

Copricapo metallico di varia foggia e robustezza usato come protezione sec. XIV...
Definizione completa

Pampino

Foglia o germoglio della vite: vite ricca di pampini...
Definizione completa

Mitragliera

Mitragliatrice di grosso calibro, tra i 20 e i 60 millimetri, in grado di sparare da 50 a 1000 colpi...
Definizione completa

Soldo

1 Denominazione di monete di vario taglio figg. essere alto come un s. di cacio, essere bassissimo | non valere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti