Caricamento...

Gradimento

Definizione della parola Gradimento

Ultimi cercati: Capodanno - Abbisognare - Compassione - Convogliare - Ettaedro

Definizione di Gradimento

Gradimento

[gra-di-mén-to] s.m. [gra-di-mén-to] s.m.
1 Favorevole accoglienza di qlco. che corrisponde al proprio gusto, che è congeniale: esprimere il proprio g. per il dono ricevuto essere, non essere di mio, di tuo ecc. g., piacere, non piacere 2 Accettazione, approvazione da parte di un'autorità superiore: accordare il proprio g. a una nomina sec. XVII
716     0

Altri termini

Pezza

1 Ritaglio di stoffa adibito a vari usi SIN panno, straccio: una p. di cotone, di lino...
Definizione completa

Comunicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dire qlco. a qlcu.: c. la data delle nozze agli amici...
Definizione completa

Mofeta

Geol. Uscita di biossido di carbonio, vapore acqueo e altri gas da terreni di origine vulcanica sec. XVIII...
Definizione completa

Ingrandimento

1 Aumento di dimensione, di estensione SIN ampliamento: politica di i. territoriali 2 Proprietà di un sistema ottico di fornire...
Definizione completa

Pantomima

1 Rappresentazione scenica muta, affidata esclusivamente all'azione gestuale, talvolta accompagnata da musica o da voci fuori campo SIN mimo 2...
Definizione completa

Attizzatoio

Attrezzo costituito da molle allungate per smuovere la brace sec. XVI...
Definizione completa

Obliteratore

Burocr. Che annulla e quindi rende valido per una data occasione e invalido per ulteriori usi: macchina o. a. 1925...
Definizione completa

Lecito

Agg. Che è consentito dalle norme morali del decoro, della convenienza sociale: comportamento l....
Definizione completa

Esiziale

Che reca o può recare grave danno SIN disastroso: avere conseguenze e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti