Gradimento
Definizione della parola Gradimento
Ultimi cercati: Paratiroide - Polifonia - Muftì - Pizzico - Ostruzionistico
Definizione di Gradimento
Gradimento
[gra-di-mén-to] s.m. [gra-di-mén-to] s.m.
1 Favorevole accoglienza di qlco. che corrisponde al proprio gusto, che è congeniale: esprimere il proprio g. per il dono ricevuto essere, non essere di mio, di tuo ecc. g., piacere, non piacere 2 Accettazione, approvazione da parte di un'autorità superiore: accordare il proprio g. a una nomina sec. XVII
Altri termini
Iconoclastia
1 Dottrina ereticale che contestava l'uso delle immagini sacre 2 fig. Critica intransigente e distruttiva nei confronti di principi, ideologie...
Definizione completa
Astuto
Che raggiunge ingegnosamente lo scopo, a prescindere da valutazioni morali SIN scaltro, furbo: essere più a. di una volpeavv. astutamente...
Definizione completa
Ripartitore
1 non com. (f. -trice) Chi ripartisce, suddivide 2 tecn. Dispositivo per la distribuzione fra più utenti di acqua, gas...
Definizione completa
Istrione
1 Nell'antica Roma, attore, spec. di commedie 2 Attore che recita in modo enfatico, cercando facili effetti 3 fig. Persona...
Definizione completa
Barabba
Furfante, malfattore, brigante, anche in senso scherz.: ha una faccia da b. a. 1846...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6192
giorni online
520128
